Home Alunni Ma in Italia c’è carenza di computer negli istituti

Ma in Italia c’è carenza di computer negli istituti

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Per quanto riguarda l’Italia, il problema di utilizzo del web a scuola è anche nelle tecnologie: nei nostri istituti c’è un computer ogni 4,1 allievi quindicenni, contro una media Ocse di 4,7.

A rilevarlo è il rapporto Ocse 2015 su istruzione e competenze informatiche, basato su dati dell’indagine Pisa 2012. È appena il 66,8% degli allievi ad utilizzare il computer durante l’orario scolastico, contro una media del 72%.

Secondo l’organizzazione parigina, risulta inferiore alla media anche la percentuale di allievi italiani che usano Internet per fare i compiti, a scuola (28,8%, contro una media Ocse del 41,9%) o a casa (49,1% contro una media Ocse del 54,9%).

I nostri giovani, infine, sono indietro anche in termini di minuti al giorno trascorsi su Internet nell’arco settimanale: i quindicenni italiani passano 93 minuti al giorno a navigare sul web fuori da scuola in settimana e 97 nel weekend, contro una media Ocse rispettivamente di 104 e 138 minuti. E ciò avviene nonostante la percentuale di ragazzini che hanno almeno un computer a casa sfiori ormai il 99%.

 

Metti MI PIACE sulla nostra pagina Facebook per sapere tutte le notizie dal mondo della scuola