Per quanto riguarda l’Italia, il problema di utilizzo del web a scuola è anche nelle tecnologie: nei nostri istituti c’è un computer ogni 4,1 allievi quindicenni, contro una media Ocse di 4,7.
A rilevarlo è il rapporto Ocse 2015 su istruzione e competenze informatiche, basato su dati dell’indagine Pisa 2012. È appena il 66,8% degli allievi ad utilizzare il computer durante l’orario scolastico, contro una media del 72%.
Secondo l’organizzazione parigina, risulta inferiore alla media anche la percentuale di allievi italiani che usano Internet per fare i compiti, a scuola (28,8%, contro una media Ocse del 41,9%) o a casa (49,1% contro una media Ocse del 54,9%).
I nostri giovani, infine, sono indietro anche in termini di minuti al giorno trascorsi su Internet nell’arco settimanale: i quindicenni italiani passano 93 minuti al giorno a navigare sul web fuori da scuola in settimana e 97 nel weekend, contro una media Ocse rispettivamente di 104 e 138 minuti. E ciò avviene nonostante la percentuale di ragazzini che hanno almeno un computer a casa sfiori ormai il 99%.
Metti MI PIACE sulla nostra pagina Facebook per sapere tutte le notizie dal mondo della scuola
Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…
Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…
I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…
Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…
Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…