Home Archivio storico 1998-2013 Notizie dalle Regioni Ma quale ‘ghetto’, una classe temporanea di 22 alunni stranieri è funzionale

Ma quale ‘ghetto’, una classe temporanea di 22 alunni stranieri è funzionale

CONDIVIDI

Breaking News

April 23, 2025

  • Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza 
  • Papa Francesco in una traccia alla maturità 2025? Ecco perché è poco probabile 
  • Bullismo e cyberbullismo, al via il monitoraggio: due rilevazioni per studenti e docenti 
  • La maestra su Onlyfans è stata licenziata: “Un papà ha comprato le mie foto e le ha diffuse. Non si campa con 1200 euro” 
Non è stato un errore istituire una classe di 22 alunni non italiani per un periodo limitato di tempo, al fine di allineare le loro competenze a quelle degli altri alunni. Attuare questa classe non comporta nessuna irregolarità. E chi parla di ‘ghetto’ sbaglia. È questa la tesi dell’amministrazione scolastica alle critiche, piovute a raffica, per la decisione di creare nella scuola media Besta di Bologna una classe ‘prima’ sperimentale dove ci sono 22 alunni, tutti stranieri.
Secondo il direttore dell’Ufficio scolastico regionale, Stefano Versari, quello venutosi a determinare “è un ambiente di apprendimento e alfabetizzazione, temporaneo, finalizzato all’inserimento” nelle classi idonee. “Più che tirare pietre contro la scuola bisognerebbe dire grazie”, ha concluso Versari.
È difficile, tuttavia, che la ferma presa di posizione dell’alto dirigente scolastico dell’Emilia Romagna possa spazzare via le polemiche crescenti, soprattutto in ambienti politici.