Macerata, classe con troppi stranieri. Lotta studentesca ai genitori italiani: via i vostri figli

Le classi con troppi stranieri rappresentano una minaccia per gli studenti italiani: in questi casi i dirigenti scolastici devono per forza di cose creare una doppia classe e se non avviene i genitori dei nostri allievi sono autorizzati a tirarli via dal quel gruppo per sottrarli alla “minaccia” multietnica. È questa, in sostanza, la posizione presa da Lotta studentesca, un’organizzazione giovanile di ultradestra vicina a Forza Nuova, di fronte alla prima classe della primaria Convitto Leopardi di Macerata con 14 alunni su 19 sono stranieri.
“Il ruolo che la scuola primaria ricopre nella vita di una persona è importantissimo – si legge nella nota di Lotta studentesca  -, perché oltre all’educazione trasmette anche l’identità culturale ai bambini nell’età in cui sono più vulnerabili. Ci sembra ovvio, quindi, che quanto sta accadendo al Convitto Leopardi di Macerata, dove in rischia realmente di rallentare l’apprendimento dei bambini italiani, i quali, oltre a non capire le lingue degli altri compagni, saranno costretti a seguire un percorso d’insegnamento più lento per via della forzata presenza di immigrati”.
L’associazione auspica, quindi, che la dirigente “prenda atto della situazione e separi le classi”, Lotta Studentesca invita “i genitori italiani a far sentire la propria voce con forme di protesta clamorose, non ultima quella di ritirare i propri figli per protesta”.
Rimane da chiedersi come potranno motivare queste famiglie la necessità di spostare di scuola i loro figli per ottenere il nulla osta dalla scuola marchigiana con troppi stranieri.
AddThis Website Tools
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Sciopero scuola per docenti e personale ATA: i motivi della protesta e le città interessante

Oggi, venerdì 4 aprile, si svolge un nuovo sciopero del comparto e area istruzione e…

04/04/2025

Maturità 2025: come si attribuiscono i crediti scolastici per i candidati interni ed esterni

L’anno scolastico si avvia alla conclusione e con esso anche i preparativi per l’Esame di…

04/04/2025

Il regolamento di istituto strumento per il buon funzionamento di una scuola – GUIDA SCARICABILE

I regolamenti scolastici sono documenti fondamentali per ogni Istituzione, in quanto costituiscono un insieme di…

04/04/2025

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025