Ecco le 2 condizioni per presentare domanda MAD secondo le nuove disposizioni del MI, rese ufficiali dalla NOTA 34635 DEL 4 NOVEMBRE 2020.
La nomina dell’aspirante da MAD può essere disposta esclusivamente:
Lo decide il Ministero dell’Istruzione con un netto dietrofront rispetto a quanto aveva previsto questa estate.
Del resto oggi lo scenario è cambiato, e con lui la posizione di Viale Trastevere. Come abbiamo già riferito, infatti, l’emergenza sanitaria in corso ha reso più grave anche la carenza di insegnanti, con la conseguenza che la domanda di Messa a Disposizione (MAD) potrà essere effettuata anche da chi è iscritto nelle GPS o in graduatorie di istituto di altre province.
In questo modo le istituzioni scolastiche potranno attribuire le cattedre o le ore ancora disponibili colmando il vuoto. Ma ovviamente il Ministero specifica: si tratta di una procedura del tutto eccezionale e limitata all’anno scolastico in corso.
La domanda di Messa a disposizione (MAD) deve essere redatta in modo formale e contenere i dati importanti del docente e può essere inviata alle scuole.
Su www.messa-a-disposizione.it trovi tutte le informazioni utili per redigere in maniera corretta e professionale la tua candidatura, anche per i posti di sostegno.
MAD Online è l’unico servizio italiano che ti permette di provare gratuitamente quanto offre per 15 giorni e per generare fino a 10 candidature.
Se sarai soddisfatto della tua prova, potrai scegliere se abbonarti: con un investimento di poche decine di euro potrai inviare singolarmente le tue domande in tutte le scuole d’Italia statali, oltre 10.000 paritarie e le scuole italiane all’estero per l’intero anno scolastico sia per il sostegno che per le tue classi di concorso e posti ATA.
Puoi contattare lo staff di Scuola Web Italia, la società che ha ideato la piattaforma, per avere assistenza tramite chat, telefono, e-mail e gruppo Facebook.
Iscriviti gratuitamente e senza impegno su www.messa-a-disposizione.it, la piattaforma più economica, sicura e trasparente, e candidati in tutte le scuole di tuo interesse.
La domanda, per essere valida, deve essere inoltrata presso la sede dove è presente il dirigente scolastico e non alle sedi succursali o distaccate in cui lo stesso è reggente.
Inoltre, per scrivere una MAD efficace, è bene indicare con precisione i dati anagrafici, i titoli conseguiti e le esperienze eventuali maturate a scuola, oltre ad indicare la classe di concorso.
Consigliamo sempre di allegare alla MAD un CV formato europeo più altre eventuali certificazioni.
Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…
Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…
Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…
Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…
Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…
Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…