Attualità

Madre dai carabinieri dopo bocciatura, la figlia: “Normale che lotti se la ritiene ingiusta. Insulti perché faccio la modella”

Ieri abbiamo dato notizia della decisione di una madre di andare dai carabinieri dopo la bocciatura della propria figlia agli esami di riparazione. A parlare oggi, a Il Resto del Carlino, è stata l’alunna in questione, 18enne, che ha difeso la donna e ha dato la sua versione dei fatti.

“Nonostante il lutto per la perdita di mio nonno, quest’estate mi sono molto impegnata, prendendo lezioni private di fisica e matematica. E sono arrivata preparata agli esami di riparazione. In matematica ho completato la prova scritta, in fisica ho risposto a entrambe le domande dell’insegnante, il quale mi ha detto, ‘finalmente, dopo anni ce l’abbiamo fatta’. Gli stessi miei compagni dicevano che ero andata bene. Non così in inglese, è vero. Il 31 agosto il mio prof di indirizzo ha chiamato mia madre, dicendo che meritavo la bocciatura. Eppure, durante l’anno, nessuna lettera di richiamo, nessuna telefonata”, si è sfogata.

Si attende l’esito del ricorso

La notizia ha avuto grande rilevanza sui social e la ragazza, che desidera diventare una modella, ha ricevuto molti insulti. “Ho letto una valanga di insulti, accuse alla mia famiglia, a me che me lo meritavo perché faccio l’indossatrice. Gente che parla senza conoscere i fatti. A qualcuno ho risposto. E comunque anche chi fa l’indossatrice ha diritto di finire un percorso di studio, che ho intenzione di proseguire all’università. Ed è normale che una mamma lotti se ritiene ingiusta la bocciatura della figlia. Anche io da mamma lo farei”, questa la sua opinione.

Ecco cosa farà a questo punto la ragazza: “Il 14 sosterrò le prove per andare all’alberghiero di Cervia. Lì inizierò la scuola. Se vincerò il ricorso tornerò a completare gli studi all’artistico. Il mio sogno, dopo gli studi di moda a Milano, è completare il percorso da modella, viaggiare molto e, magare, diventare un’imprenditrice, ha concluso.

La ragazza era insufficiente in tre materie

La ragazza, 18 anni, iscritta al quarto anno del liceo artistico, era stata rimandata a settembre con tre materie insufficienti. Dopo un’estate passata a studiare l’alunna non è stata comunque ammessa all’anno successivo. La madre non ci ha visto più.

Quest’ultima ha cercato di essere ricevuta dal dirigente scolastico senza successo, e in seguito ha deciso di recarsi dai carabinieri. In caserma ha raccontato fatti e impressioni di ciò che ritiene un’angheria e un’ingiustizia, ma non ha presentato formali denunce. La donna vuole fare un ormai molto comune ricorso al Tar per contestare la decisione dei docenti.

Redazione

Articoli recenti

Sammy Basso, intitolata scuola in suo nome. Valditara: “È stato veramente un maestro di vita”

Oggi, 31 marzo, si è tenuta l'inaugurazione ufficiale di una scuola molisana in nome di…

31/03/2025

STEAMPlay, un progetto per diffondere le discipline scientifiche scuola

Si chiama STEAMPlay e nasce come proposta progettuale all’interno del team di Fondazione Politecnico che…

31/03/2025

Attende la rivale fuori da scuola e le sfregia il volto con un accendino disegnandole la “V” di vendetta: 14enne denunciata

Una violenza inaudita: una studentessa di quattordici anni di Torino, qualche settimana fa, ha atteso…

31/03/2025

Elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025: chi può votare? Tutte le prossime scadenze

Il 20 novembre scorso l’ARAN e le Confederazioni sindacali hanno sottoscritto il Protocollo per la…

31/03/2025

Maturità 2025, chi non può essere nominato commissario esterno e presidente: preclusioni e cause ostative

I docenti non designati (entro il 4 aprile) come commissari interni devono presentare domanda, tramite…

31/03/2025

Mobilità ATA 2025, ultimo giorno per compilare la domanda – VIDEO TUTORIAL

Mobilità personale ATA 2025, oggi è l'ultimo giorno utile per inviare la domanda (31 marzo).…

31/03/2025