Categorie: Estero

MAE: a breve la circolare sul miglioramento dell’offerta formativa e funzioni strumentali

Entro pochi giorni il Ministero degli Affari Esteri dovrebbe inviare a tutte le sedi il Messaggio riguardante i progetti di miglioramento dell’offerta formativa e funzioni strumentali per l’anno scolastico 2013/2014. 

 

Nel corso dell’incontro sindacale del 17 ottobre sono stati presentati i contenuti del messaggio.

 

Secondo quanto riportato dalla FLC Cgil, benché i criteri siano fondamentalmente quelli dello scorso anno, ci sono alcune novità.

 

Innanzitutto, viene estesa a tutte le scuole la possibilità di attivare progetti rivolti all’integrazione degli alunni diversamente abili nell’orario scolastico degli studenti (in orario aggiuntivo per i docenti).

 

Inoltre, si suggerisce di avviare progetti, nelle scuole secondarie di secondo grado, rivolti all’orientamento universitario degli studenti, in collaborazione con il territorio e le istituzioni culturali italiane (Istituti di Cultura, biblioteche, ecc…).

 

Contrarietà è invece stata manifestata dalle organizzazioni sindacali rispetto alla richiesta dell’Amministrazione di ridurre del 10% circa le risorse contrattualmente stabilite nell’articolo 104 del CCNL. Richiesta, questa, considerata inaccettabile, “perché – come si legge nel resoconto della Cgil – si interviene su di una materia pattizia definita dalla contrattazione collettiva nazionale su cui la contrattazione decentrata di secondo livello non ha né potestà decisionale né titolarità contrattuale”.

 

Lara La Gatta

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: nel dibattito intervengono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria, un convegno il 10 aprile

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025