Attualità

Maestra 45enne morta a Brescia, indagato il compagno per omicidio: era originaria del Sud e da poco entrata in ruolo

CobasCobas

Ci sono importanti aggiornamenti sul caso della maestra 45enne morta in ospedale Brescia per un aneurisma sospetto. Si aspettano i primi risultati dell’autopsia, disposta per oggi, 1° ottobre, dalla Procura di Brescia, che indaga per omicidio preterintenzionale.

Il fidanzato ufficialmente indagato

Oggi, come riporta Il Corriere della Sera, è stato iscritto nel registro degli indagati il compagno della giovane, con cui conviveva, un 45enne di origini tunisine. La donna era originaria di Matera e da poco era diventata di ruolo in una scuola elementare di Brescia.

Si indaga per capire se l’aneurisma sia stato causato da traumi precedenti, visti i numerosi accessi recenti all’ospedale, tutti fatti in anonimato, come se nascondesse qualcosa. La donna lamentava di recente un mal di testa persistente, e in una di queste occasioni ha riferito di essere caduta dalle scale. Secondo il quotidiano la maestra potrebbe essere addirittura collegata ad ambienti di spaccio.

Si indaga sul passato della docente

La donna, il 23 settembre scorso, era stata trasferita in ambulanza al pronto soccorso, dove era arrivata in condizioni gravissime e priva di conoscenza. Era stata operata per un’emorragia cerebrale e poi trasferita in Rianimazione. Le cure intensive non erano, purtroppo, state sufficienti a tenerla in vita.

L’entità del malore e la presenza di alcuni lividi sul corpo hanno sollevato alcune perplessità da parte dei medici che hanno informato le forze dell’ordine di quelle anomalie, forse non del tutto compatibili con una semplice caduta dalle scale.

Redazione

Articoli recenti

IA, col docente Avatar l’apprendimento si fa interattivo: grazie Plato salto metodologico alla Sapienza di Roma

L’apprendimento passa sempre più per l’intelligenza artificiale. Le conferme arrivano dalla Fondazione per la Medicina…

26/04/2025

Papa Francesco, maestro dell’umanità: il suo testamento pedagogico guida per la scuola del futuro

L’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, che…

25/04/2025

Valditara: 25 aprile celebriamo i valori di libertà e democrazia. Ma gli studenti Napoli sfilano con la bara di cartone: l’istruzione è morta

"Ottanta anni fa l'Italia tornava libera. Oggi celebriamo i valori di libertà e democrazia". A…

25/04/2025

La teoria di genere nei testi scolastici

Ci si può soltanto rallegrare di notizie come questa, di iniziative perfettamente democratiche, volte a…

25/04/2025

Nuove indicazioni nazionali, un documento ideologico

Si è riunito martedì 22 aprile, in modalità online, il gruppo di lavoro PSI scuola.Presenti…

25/04/2025