Attualità

Maestra bloccata dalla neve raggiunge i suoi alunni a scuola grazie ai carabinieri: una lezione per chi denigra i docenti

Una bella risposta a chi continua a dire che gli insegnanti sono tutti ministeriali, con tre mesi di ferie l’anno e con lo stipendio garantito anche standosene a casa. A fornirla è stata una maestra di una scuola primaria nel Veronese, rimasta bloccata dalla neve mentre si stava recando a scuola dai suoi alunni: la donna, soccorsa dai carabinieri, ha detto subito ai militari che avrebbe voluto raggiungere in ogni caso la scuola malgrado la copiosa nevicata che nelle ore precedenti aveva investito le alture della Valpolicella e la Lessinia.

L’Ansa ha riportato che i Carabinieri della Sant’Anna d’Alfaedo, in provincia di Verona, si sono imbattuti nella frazione di Mazzano in una coda formata da alcuni veicoli che non riuscivano a proseguire la marcia per il fondo stradale scivoloso.

“Fra gli utenti della strada – ha scritto l’agenzia di stampa – , una donna (la maestra ndr) ha chiesto aiuto ai militari perché non riusciva a spostare la vettura e creava ostruzione alla circolazione. I Carabinieri, dopo aver spinto l’auto a margine della carreggiata, hanno scoperto che si trattava della maestra elementare della frazione Fane, rammaricata di non poter raggiungere i suoi alunni a causa dell’impraticabilità della strada”.

Quindi, il lieto fine: “Così i Carabinieri hanno fatto salire l’insegnante sul fuoristrada di servizio e l’hanno accompagnata a scuola, dove è stata accolta con gioia e stupore dai propri allievi”.

Ogni commento è superfluo.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Foto shock di cadaveri mostrate dal prof agli studenti per provare che la droga uccide: è giusto spaventarli per fargli prendere coscienza?

È difficile individuare il limite che impone al docente, durante la lezione, di non affrontare…

05/04/2025

Tirocinio formativo: che succede se non si riesce completarlo entro il 31 agosto?

Sono una docente in pensione, da sempre impegnata a promuovere una scuola democratica, inclusiva e…

04/04/2025

Didattica immersiva, una nuova frontiera per la scuola

L’approccio educativo tradizionale attraversa una trasformazione radicale, grazie all’introduzione di tecnologie avanzate, tra cui la…

04/04/2025

Riconoscimento anno 2013, ricadute sul bilancio pubblico; ma le ricadute sui lavoratori non contano?

Riconoscere l’anno 2013 al personale scolastico avrebbe pesanti ricadute sul bilancio pubblico, èevidente.Ma le “ricadute”…

04/04/2025

L’intelligenza artificiale aiuta il docente in mille modi, ma ha un “addestramento” limitato: serve senso critico. A lezione dal prof Rivoltella – VIDEO

Pier Cesare Rivoltella, docente di Didattica e tecnologie dell'istruzione all’Università di Bologna, spiega alla Tecnica…

04/04/2025

Schettini: “In classe non c’è tempo per meravigliare, online ho libertà. Insegnare non si può più limitare alla cattedra”

Il docente di fisica volto del progetto editoriale "La Fisica Che Ci Piace" Vincenzo Schettini…

04/04/2025