Generale

Maestra di 73 anni va in Erasmus con l’Università

Una docente di scuola primaria in pensione, iscritta al secondo anno della laurea triennale in Scienze politiche all’Università di Pisa, ha ottenuto una borsa di studio e il prossimo febbraio partirà in Erasmus per Corte per frequentare l’università di Corsica.

Come riporta La Repubblica, l’insegnante originaria della provincia di Arezzo, ma residente ormai da molti anni a Ceparana, in provincia di La Spezia, è stata maestra elementare dal 1964 al 2007. Nel 2000 aveva già conseguito una laurea in Pedagogia all’Università di Genova, ma la sua grande voglia di fare l’hanno spinta a iscriversi a Scienze politiche a Pisa, all’indirizzo storico-politico: “Nel 2014, dopo 54 anni insieme a mio marito, sono rimasta vedova e la mia vita è cambiata all’improvviso – racconta Rosella – L’università è stata fondamentale per reinventare la mia esistenza e mi ha permesso di coltivare quello che più mi dà piacere, la conoscenza e la cultura”.

La possibilità di andare in Erasmus la esalta: “Conosco già la città di Corte, in più parlo la lingua francese – aggiunge Rosella – Questi elementi hanno in qualche modo rassicurato anche i miei due figli, che mi appoggiano e mi sostengono in questa mia nuova avventura”.

La studentessa-maestra ha un messaggio per i giovani: “La mia storia dimostra che a qualsiasi età è possibile trovare nuove strade e nuove motivazioni per dare un’altra direzione alla propria vita e che lo studio e il sapere sono due leve che possono portare lontano”.

Redazione

Articoli recenti

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025