Categorie: Generico

Maestre che vanno oltre, sino all’abuso dei mezzi di correzione e disciplina

Non è la prima volta che accade: alcune insegnanti della scuola dell’infanzia vengono accusate di non attuare il ruolo loro assegnato all’interno dei locali scolastici, di fare le educatrici, e lasciarsi andare a comportamenti aggressivi, in alcuni casi addirittura violenti, nei confronti dei bimbi loro affidati. Stavolta a finire sul banco degli imputati sono due maestre della scuola dell’infanzia comunale Manzini di piazza Giovanni da Verrazzano, a Bologna: dopo settimane di indagini e interrogatori, contro di loro è stata formulata la pesante accusa di “abuso dei mezzi di correzione e disciplina”.
Procura ed i carabinieri avrebbero riscontrato, prima attraverso le testimonianze dei genitori di tre bimbi di 4 anni e poi tramite dei filmati ripresi dalle telecamere, che le due donne schiaffeggiavano, strattonavano e, più in generale, sottoponevano a punizioni eccessive alcuni bambini.
A fronte di tali accuse, anche il Comune di Bologna è intervenuto decidendo di sospendere cautelativamente le due maestre indagate e di costituirsi parte civile nella vicenda. Tra l’altro, se le contestazioni venissero accertate, le due insegnanti vedrebbero peggiorare il grado di accuse nei loro confronti: quello di ‘abuso dei mezzi di correzione e disciplina’ potrebbe aggravarsi. A confermarlo l`avvocato Matteo Ciociola, che tutela la famiglia di uno dei bambini: “se, come sembra, i metodi di correzione delle maestre sono sfociati in percosse o lesioni, saremmo di fronte a imputazioni più gravi, come la violenza privata continuata”.
Imputazioni che, se accertate, sarebbero di una gravità estrema. Tale da produrre, oltre all’allontanamento definitivo dalle due donne dall’insegnamento, e la necessità di interrogarsi su quali misure adottare per prevenire e stroncare sul nascere certi comportamenti. Nella scuola materna di Bologna come in ogni altro istituto scolastico.
AddThis Website Tools
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Mattarella ricoverato in ospedale per un pacemaker, poco prima aveva chiesto indennizzi per i parenti di “tanti bambini e maestri” morti scuola

Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, è stato ricoverato nella serata di martedì 15 aprile…

15/04/2025

Elenchi aggiuntivi GPS, chi è in I fascia sostegno con titolo estero non riconosciuto, adesso può entrare in coda con il titolo TFA

Una docente di sostegno, inserita in prima fascia ADSS con riserva per il titolo estero…

15/04/2025

X ciclo TFA sostegno: avvio entro il mese di aprile, requisiti e prove previste

Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…

15/04/2025

Middle management: secondo il sondaggio Gilda piace quasi la metà dei docenti

Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…

15/04/2025

Insegnanti di sostegno scelti dalle famiglie, il Garante per la disabilità sta con Valditara: sarà muro contro muro Mim-Sindacati davanti al Tar

Si profilo un muro contro muro sui docenti precari di sostegno confermati per l’anno successivo…

15/04/2025

Scuola Digitale, 2 milioni di euro per la migrazione al cloud di basi dati e applicazioni: scadenza 14 giugno 2025

Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…

15/04/2025