Attualità

Maestre d’asilo arrestate: lasciavano gli alunni al freddo per farli ammalare

Due maestre d’asilo sono state arrestate a Torino con l’accusa di maltrattamenti su bimbi dai tre mesi ai tre anni. Le due donne, entrambe italiane, avevano allestito in una mansarda, senza riscaldamento, un asilo nido privato.

Le indagini hanno appurato che accoglievano un numero di bambini superiore a quello stabilito, lasciandoli piangere per ore e strattonandoli. In alcuni casi, per punizione, li chiudevano in una stanza.

L’accusa è di maltrattamenti continuati in concorso, aggravati dalla minore età delle vittime. Da novembre 2018, la squadra mobile di Torino ha accertato, anche con il supporto di intercettazioni telefoniche, gravissime irregolarità nella gestione dell’asilo nido.

Altri casi analoghi

Quello di Torino non è il primo caso di maltrattamenti scoperto dall’inizio di quest’anno.

A inizio anno tre maestre e una bidella sono state arrestate in un asilo della provincia di Roma, mentre altre due sono state sospese in una materna di Cassino.

In entrambi i casi i bambini venivano maltrattati a parole e non solo. Due maestre sospese anche a Venafro (Isernia).

Redazione

Articoli recenti

Concorso dirigenti scolastici, il corso di preparazione alla prova scritta: ecco cosa studiare

Come abbiamo scritto, la prova scritta del concorso ordinario per dirigenti scolastici si è svolta…

06/04/2025

A scuola per diventare pastori, tra gli iscritti ci sono pure laureati

Sabato 5 aprile ha preso il via, a due passi da Arezzo, la terza edizione…

05/04/2025

Educazione musicale scuola: per valorizzarla servono soldi, non bastano le buone intenzioni della politica

Delle dichiarazioni di due grandi musicisti (Riccardo Muti e Salvatore Accardo) sul tema della educazione…

05/04/2025

Intelligenza artificiale: in Portogallo Indire presenta gli esiti di una ricerca condotte nelle “Piccole scuole”

Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…

05/04/2025

Ritorna la leva obbligatoria? Sembra certo, se parte il riarmo degli stati Ue

Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…

05/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: tempi, modalità e soggetti che possono presentare la domanda

In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

05/04/2025