I lettori ci scrivono

Mafia: al Liceo romano Majorana la “Settimana della Legalità”

Si terrà a Roma dal 29 novembre al 3 dicembre, presso il Liceo Ettore Majorana, l’evento “La settimana della legalità”. Per cinque giorni, nel corso della mattina, l’istituto romano ospiterà eventi ed incontri con associazioni e personalità di primo piano che si sono connotate per l’attività di denuncia e di contrasto alla criminalità organizzata. Tra gli ospiti che interverranno nell’Aula Magna dell’istituto si segnalano in particolare il senatore e presidente della Commissione Parlamentare Antimafia Nicola Morra, il senatore e giornalista Sandro Ruotolo, il giornalista Sigfrido Ranucci, il magistrato Alfonso Sabella

L’appuntamento, patrocinato dalla Commissione Parlamentare Antimafia è stata promossa dalla rete di scuole “Essere le(g)ali – in onore di Giancarlo Siani e Peppino Impastato” – di cui il Liceo Majorana è capofila e a cui aderiscono anche gli istituti romani Plauto, Manara, Vivona e Alberti,  il Liceo Galileo Galilei di Siena e l’istituto Salvatore Quasimodo di Crispano (NA).

L’iniziativa, che si si pone l’obiettivo di sensibilizzare l’educazione dei giovani alla legalità e alla cittadinanza attraverso una partecipazione attiva, si concluderà venerdì 3 dicembre con un “dono” speciale. Il liceo Majorana infatti riceverà due delle 500mila piantine donate dal Centro nazionale carabinieri per la Biodiversità Forestale di Pieve Santo Stefano (Arezzo), all’interno di un progetto nazionale inteso a creare il Bosco della Legalità. Il reparto forestale di Castelfusano provvederà poi a mettere a dimora le piante e contestualmente consegnerà al Liceo una talea del ficus di Giovanni Falcone: un fiore divenuto simbolo di legalità e lotta alla criminalità organizzata.

Rocco Zaminga

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Occupazioni, Valditara: “Il ministero sarà parte civile nei processi penali. Chi rovina una scuola deve pagare, non i cittadini”

Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha annunciato che il dicastero di Viale…

19/12/2024

Concorso DSGA, come compilare la domanda passo dopo passo – VIDEO TUTORIAL

Da lunedì 16 dicembre 2024, alle ore 12:00, fino alle 23:59 di mercoledì 15 gennaio…

19/12/2024

Decreto Pnrr, via libera al Senato: eliminato obbligo di confluenza del liceo Economico Sociale nel liceo Made in Italy

L’Aula del Senato, con 85 favorevoli, 2 contrari e 56 astenuti ha approvato ieri, 18 dicembre,…

19/12/2024

Tony Effe censurato, Gramellini: prima Schlein balla “Sesso e Samba”, poi il Pd si accorge che i suoi testi sono violenti

Si continua a parlare dell'esclusione del cantante Tony Effe dal concerto di Capodanno di Roma,…

19/12/2024

Compiti per le vacanze sì o no? Partecipa al SONDAGGIO

Ogni anno, a dicembre, torna il dibattito sui compiti per le vacanze natalizie. Dare o…

19/12/2024

Manovra 2025, via libera corsi sull’educazione affettiva a scuola: fondo da mezzo milione

La Manovra 2025, dopo l'esame in commissione alla Camera, riporta molte novità che arricchiscono il…

19/12/2024