Politica scolastica

Di Maio: se vinciamo sosterremo le famiglie e la scuola

Sostenere la famiglie con figli attraverso provvedimenti che diminuiscano la pressione fiscale sulle famiglie, dando concreti aiuti scuola, sanità e lavoro. Lo ha detto Luigi Di Maio, candidato premier del M5S su Avvenire del 2 novembre.

Il NOSTRO MODELLO È LA FRANCIA

“L’Italia merita un sistema fiscale e di welfare come quello francese. Il nostro modello è Parigi, altro che i bonus e le mancette renziane che scompaiono quando hanno esaurito la loro funzione elettorale. La vulgata dei salotti buoni banalizza il nostro reddito di cittadinanza. Non dicono, però, che con questa misura in una famiglia in difficoltà con due figli di 14 anni entrano 1.950 euro al mese”.

SOSTEGNO AL CETO MEDIO

“Siccome sappiamo che è pure il ceto medio a soffrire, il nostro programma prevede specifiche politiche di sostegno con sgravi fiscali per chi ha più di un figlio”. E afferma: “Rispetto alle coalizioni fantasma che ancora non hanno un contenuto da offrire al Paese, noi possiamo dire con forza che la famiglia e la natalità sono il filo rosso che unisce le nostre idee su fisco, scuola, sanità, lavoro”.

Con quali soldi fare tutte queste cose? “Non c’è scampo: dobbiamo fare deficit e sforare la regola del 3 per cento”. Quindi aggiunge: “da premier non voglio più ricevere condizioni o fare trattative sullo ‘zerovirgola'”.

Luca Protettì

Articoli recenti

Matematica scuola primaria, cosa può servire manipolare oggetti? Ecco come rendere piacevole l’attività scolastica

Troppi studenti faticano con la matematica perché magari si parte dall’astratto senza solide basi concrete.…

30/03/2025

Certificazione di alfabetizzazione digitale, cos’è e chi serve? Ecco come ottenerla in tempo prima della scadenza

La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale è ormai requisito di accesso per tutti i profili…

30/03/2025

Concorso dirigenti scolastici, punteggi orale e come prepararsi alla prova

Come abbiamo scritto, la prova scritta del concorso ordinario per dirigenti scolastici si è svolta…

30/03/2025

Contratto scuola, Fracassi (Flc-Cgil) non ci sta: “Con le risorse in campo l’aumento sarebbe di 60 euro, ci vuole uno stanziamento aggiuntivo”

Il 26 marzo scorso Aran e sindacati si sono incontrati per una ricognizione precisa delle…

29/03/2025

Regione Campania, De Luca: “Investiti 25 milioni per 100 scuolabus. In arrivo importanti risorse per l’edilizia scolastica”

Nel suo consueto punto settimanale sui social, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca…

29/03/2025

Rinnovo contratto scuola, solo 30 euro netti d’aumento. Per d’Errico è colpa del DL 29/93 che ha privatizzato il comparto: ridateci gli scatti biennali!

“La rovina della scuola è stata la privatizzazione introdotta col decreto legislativo 29 del 1993…

29/03/2025