Personale

Making Learning and Thinking Visible: rendere visibili pensiero e apprendimento

Il Movimento delle Avanguardie educative è protagonista a Fiera Didacta con oltre 25 workshop dedicati alle Idee per l’innovazione.

Durante la tre giorni fiorentina sarà presentata l’idea: “MLTV – Making Learning and Thinking Visible”.

MLTV, il cui acronimo sciolto in italiano significa “Rendere visibili pensiero e apprendimento”, è un modello educativo innovativo concreto, capace di valorizzare e mettere a frutto sia le conoscenze, le abilità e le competenze di tipo disciplinare che lo sviluppo del pensiero nelle diverse declinazioni: critico, creativo, logico-matematico, riflessivo, decisionale, sistemico.

MLTV (Making Learning and Thinking Visible) è un progetto di Indire che ha esplorato e sperimentato nelle scuole italiane di secondo grado l’uso dei due fondamentali framework concettuali di Harvard Project Zero: Making Learning Visible (MLV) e Visible Thinking (VT). I due framework sono finalizzati a promuovere:

  • un diverso approccio e una maggiore motivazione all’apprendimento;
  • lo sviluppo delle abilità e delle propensioni al pensiero critico e creativo;
  • la creazione e la trasmissione di conoscenza, cultura e valori;
  • la creazione di una cultura del pensiero dentro e fuori la scuola.

MLTV intende supportare e promuovere la creazione di una cultura del “fare scuola” basata sulla costruzione del pensiero e sulla comprensione profonda; prerequisiti, questi, essenziali per un apprendimento significativo.

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025