Alunni

Malattie sessuali in aumento e il ruolo della scuola

CobasCobas

Oltre all’aumento delle gravidanze indesiderate, si registrano più casi di malattie sessualmente trasmissibili, con costi sociali ed economici molto alti, cosicchè in Gran Bretagna, da uno studio effettuato per quantificare quanto “costa” allo stato una persona che non usa in modo consapevole la contraccezione, si è capito che per ogni sterlina spesa per prevenire le gravidanze e fornire contraccettivi ne vengono risparmiate almeno undici.

Italia indietro sulla prevenzione

In Italia invece -scrive Linkiesta- si è molto indietro sul tema contraccezione, esattamente come sul tema dell’educazione sessuale e della salute sessuale nelle scuole, con la conseguenza che negli ultimi anni le malattie sessualmente trasmissibili sono aumentate ad un livello preoccupante.

Fino a pochi anni fa sifilide o la gonorrea sembravano appartenere ad altre epoche, con la sola paura dell’Aids, mentre si sta forse in ritardo capendo che quelle  malattie non solo non se ne erano mai andate, ma sono cresciute a dismisura.

I numeri

Infatti, negli ultimi anni il numero di infezioni da sifilide è aumentato del 400%, in Italia il numero di nuove infezioni da virus HIV è aumentato a quasi 4000 ogni anno, con picchi di 20% annui in regioni come la Lombardia, specie tra i giovanissimi e gli uomini eterosessuali over 50.

Dati altrettanto allarmanti ci sono per quel che riguarda epatiti e infezioni da virus dell’HPV, quello responsabile del tumore al collo dell’utero per le donne, che si può fermare con un vaccino o con il preservativo.

La scuola

Dunque, fra le tante soluzioni proposte, oltre a quella di rendere la contraccezione, sia ormonale che medica, gratuita e accessibile a tutti, specialmente ai più giovani, alle donne, viene ripreso il  tema dell’educazione sessuale e della salute sessuale nelle scuole.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025

Fine scuola 2025 sempre più vicina: le attività da proporre in classe per evitare di “tirare avanti”

Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…

22/04/2025

Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia

Banditi i cellulari nelle scuole medie francesi. Da settembre nelle varie classi verranno riposti in…

22/04/2025