Che problema questi verbi! L’uso corretto dei tempi verbali da parte degli alunni sta scomparendo per sempre o giacciono in agonia perché ormai non li usa più nessuno.
Saper abbinare grammaticalmente un tempo verbale ai modi del verbo quale ad esempio l’abbinamento del modo congiuntivo seguito dal condizionale è per gli studenti un’operazione mentale molto difficile, tanto che, quasi sempre gli studenti abbinano il condizionale ad un altro condizionale.
La colpa è del mancato esercizio di lettura e scrittura assidua dei verbi. Un tempo alla scuola elementare i maestri ci imponevano le fatidiche “gare” dei verbi, ci facevano scrivere pagine e pagine di quaderno con la coniugazìone dei tempi verbali che ripetuti per lungo tempo si “ficcavano” in testa e non li dimenticavamo più.
Nell’era della “Buona Scuola” parlare di “gare” dei verbi nella scuola primaria è assolutamente vietato, è cosa da pazzi, tanto che il docente che dovesse azzardarsi a farlo viene preso per “pazzo”, cioè per un insegnante non aggiornato, che non sta al passo con i tempi. Fatto sta che in passato gli errori grammaticali sui tempi e modi verbali erano meno frequenti e gli studenti prestavano molta attenzione all’abbinamento dei verbi e alla “consecutio temporum”.
Ora, purtroppo, si legge e si scrive poco per cui si utilizzano sporadicamente i verbi.
Una cattiva maestra è anche la televisione perché anche al Festival di Sanremo si è detto addio al congiuntivo, a quel maledetto congiuntivo. “Se sarei” invece di “se fossi” è diventata un’abitudine comune al quale nemmeno gli adulti ci fanno più caso.
Tra qualche anno scompariranno dalle frasi tutti i verbi e avremo la grammatica del “vuoto” e del “non senso”, o meglio la grammatica “del nulla”.
Mario Bocola
Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…
Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…
Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…
Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…
La morte di Papa Francesco, avvenuta nella giornata di lunedì 21 aprile 2025, ha colpito…
Banditi i cellulari nelle scuole medie francesi. Da settembre nelle varie classi verranno riposti in…