Attualità

Malore a scuola, morta alunna 15enne. Apparse scritte no-vax sui muri del cimitero e dell’istituto: “Uccisa dal vaccino”

Qualche giorno fa, alla fine di ottobre, una ragazzina di 15 anni si è sentita male durante l’ora di educazione fisica, mentre svolgeva il test di Cooper, in una scuola del milanese causa di un arresto cardiaco ed è morta dopo qualche giorno di coma. Come riporta Il Corriere della Sera, purtroppo, di recente sono comparse scritte no-vax nei muri del cimitero in cui la giovane è stata sepolta e nella scuola che frequentava.

La frase ignobile

“Giada non ha avuto giustizia, non di malore ma da vax uccisa”, questo quanto è stato scritto nel muro del cimitero di Busnago, in provincia di Monza, con accanto la W cerchiata dei movimenti no vax. Insomma i responsabili credono ci sia una correlazione tra il vaccino Covid e la morte della giovane, sempre se lei se ne fosse sottoposta. La scritta è comparsa nei giorni delle festività dei morti.

Molte scritte di ispirazione negazionista apparse di recente

Unanime la condanna del gesto. Dalla dirigenza scolastica, fino al sindaco di Busnago che parla di “mancanza di rispetto alla ragazza e alla famiglia”. Il preside definisce il gesto come “sciacallaggio di chi vuole portare alla ribalta teorie complottiste”. Altre scritte di ispirazione negazionista, sempre a vernice rossa, sono state lasciate nei mesi scorsi davanti, per esempio, al cimitero di Carnate, o sui muri di un asilo ad Arcore, comune nel quale hanno colpito imbrattato anche le vetrate della sede della Cgil locale.

La ragazza era molto amata dalla comunità locale e frequentava l’oratorio e la parrocchia. Proprio quest’ultimi hanno dedicato un pensiero di condoglianze alla famiglia: “È partita per il Cielo. Ora è il nostro angelo più bello. Grazie a tutti per la vicinanza e l’affetto. Don Eugenio ci chiede di pregare ancora per lei, la sua mamma e il suo papà”.

Redazione

Articoli recenti

Corsi sostegno Indire: convocato l’Osservatorio ma manca ancora il parere per consentire al Ministero di adottare i decreti per l’avvio dei percorsi

Il ministro Giuseppe Valditara e la sottosegretaria Paola Frassinetti manifestano viva soddisfazione per essere riusciti…

01/04/2025

Ferie docenti con contratti tempo determinato, il Tribunale di Lodi dà ragione alla UIL Scuola Lombardia. Docente risarcito con 15 mila euro.

Un docente precario della provincia di Lodi, assistito dall'ufficio legale della UIL SCUOLA Lombardia, ricorre…

01/04/2025

Simulazione concorso Dsga 2025, esercitiamoci con un caso e test commentati – DIRETTA 02/04 ore 15,30

Il 10 aprile 2025 si svolgerà, in turno unico, la prova scritta del concorso DSGA,…

01/04/2025

Corsi sostegno Indire, insediato l’Osservatorio per l’inclusione. Valditara: “Modello italiano punto di riferimento”

Si è insediato oggi, 1° aprile, come abbiamo scritto, l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, ricostituito…

01/04/2025

Adolescence: essere docente è difficile, ma ancor più essere genitore

Da docente e da madre vorrei commentare la serie TV “Adolescence”, che ho guardato con…

01/04/2025

Indicazioni nazionali: incontro domani, 2 aprile, Roma con le associazioni

Le associazioni di insegnanti, genitori, studenti e del mondo sindacale hanno indetto per domani, 2…

01/04/2025