Attualità

Maltempo: scuole chiuse a Genova

CobasCobas

Imperversa il maltempo in Italia, almeno al nord, visto che al sud, e in Sicilia particolarmente, ancora splende un sole estivo che invita ai tuffi al mare. 

In due regioni soprattutto, Liguria e Lombardia, proprio oggi martedì 8 ottobre è stata diramata l’allerta è rossa, mentre a Genova, dove si sono avuti allagamenti, dalle 22 di ieri è scattata l’allerta arancione. 

La situazione più critica in Valpolcevera, dove il rio Fegino durante la notte ha raggiunto il livello di guardia costringendo la  Protezione civile a far scattare l’allarme. 

Essendo stati previsti peggioramenti in giornata è stata disposta la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, mentre nello spezzino l’allerta sarà rossa a partire da mezzogiorno.

Ma si prevede dalla tarda mattinata/primo pomeriggio di oggi l’estensione di precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Umbria, Lazio e successivamente, specie sui settori occidentali, su Abruzzo e Molise. 

Dal primo mattino di oggi si prevedono venti da forti a burrasca su Emilia-Romagna, specie settori appenninici e Liguria, in estensione a Veneto e Friuli Venezia Giulia, specie settori costieri. 

Mareggiate lungo le coste esposte. L’allerta arancione riguarda l’intero Lazio e settori di Friuli Venezia Giulia, Veneto, Lombardia, Liguria, Emilia-Romagna e Toscana, è gialla in 13 regioni.

Redazione

Articoli recenti

Biblioteche scolastiche, elemento portante della scuola del futuro

Le biblioteche scolastiche devono essere considerate un elemento strutturale di una scuola che voglia essere…

20/04/2025

La scuola alle famiglie dopo l’assalto della baby-gang: “Non fate girare soli i vostri figli”.

A seguito di un continuo allarme baby-gang che ha coinvolto e preoccupato i genitori della…

20/04/2025

Il rettore di Harvard: nessuno, neanche Trump, metterà in discussione la nostra indipendenza

Il presidente di della prestigiosa università Usa, Harvard, dopo le richieste dell’amministrazione Trump di eliminare…

20/04/2025

Docenti vincitori concorso PNRR1 Possono svolgere l’attività di tirocinio e completare il percorso formativo anche in scuole non accreditate

L’USR Marche ha diffuso, con la nota n°10434 del 16 aprile 2025, l’autorizzazione ministeriale con…

20/04/2025

Le maestre sono laureate, lavorano più delle docenti delle superiori ma guadagnano meno di una colf: per Bernocchi (Cobas) è intollerabile

“In Italia una maestra laureata guadagna come una donna delle pulizie, con tutto il rispetto…

20/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, come arrotondare il voto di abilitazione? Risponde l’esperto

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

20/04/2025