Attualità

Maltrattamenti della preside nei confronti del personale, la dirigente scolastica: nessun rinvio a giudizio nei miei confronti

Riceviamo e pubblichiamo la replica da parte della dirigente scolastica del Liceo Punzi di Cisternino (BR), protagonista della vicenda, riportata da questa testata giornalistica e precedentemente pubblicata dal sito locale cisterninonotizie.com, sui presunti maltrattamenti e vessazioni che avrebbe compiuto nei confronti del personale docenti e del DSGA.

Ecco il testo delle precisazioni delle dirigente scolastica coinvolta:

Non è vero, che il Dirigente sia stato rinviato a giudizio per presunte vessazioni nei confronti della ex DSGA dell’Istituto. Tale evento, infatti, è ancora tutto da stabilire, non essendo intervenuta alcuna decisione in proposito da parte del GIP competente del Tribunale di Brindisi.

Si dia pace, pertanto, l’autore della notizia se il Dirigente non subirà alcun rinvio come sperato dalla querelante.

Quanto all’allontanamento di un docente del Liceo, non è vero che esso sia stato operato dal Dirigente, bensì è avvenuto all’esito di un legittimo e doveroso trasferimento di ufficio per incompatibilità ambientale, disposto dal MIUR – Ufficio prov. di Brindisi con provvedimento del 3.5.2016. Inoltre tale trasferimento era talmente legittimo da essere poi confermato anche dal Giudice del Lavoro del Tribunale di Brindisi (ord.za del 27.07.2016).

Infine, è stata archiviata sia dal PM che dal GIP competenti del Tribunale di Brindisi la querela che il suddetto docente ebbe inopinatamente a proporre contro il Dirigente in seguito al trasferimento.

In ultimo, quanto alla delibera del Consiglio Comunale di Cisternino, trattasi di provvedimento viziato di incompetenza e riconosciuto come tale anche da un ispettore ministeriale, appositamente intervenuto nei giorni 30-31 gennaio u.s., non avendo l’Ente comunale poteri di valutazione su un Istituto superiore come è un Liceo statale.

Redazione

Articoli recenti

Didattica della matematica, serve stimolare il pensiero logico degli studenti. Per la Mathesis, Enriques e Peano due esempi da seguire.

In Italia si discute moltissimo sulla necessità di affrontare l'insegnamento della matematica, nel percorso scolastico,…

13/04/2025

Una felicissima Madama Butterfly al Massimo di Catania, con una orchestra grandiosa

Una esecuzione impeccabile la “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, dal libretto di Illica e Giacosa,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Castellana (Gilda): con noi vincono trasparenza e legalità, perché siamo liberi, apartitici e senza vincoli

“Il 14, 15 e 16 aprile abbiamo un appuntamento importantissimo per il mondo della scuola,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, lo Snals si spenderà per i precari, rinnovo del Ccnl 2022/24, norme migliori: le parole di Elvira Serafini

“Teniamo ai precari della scuola, alla loro stabilizzazione, al rinnovo del contratto collettivo nazionale di…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Buoni pasto, più gradini stipendiali, burnout riconosciuto e pensione anticipata: i punti salienti dell’Anief

“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…

13/04/2025

Elezioni Rsu 2025, i propositi di Flc-Cgil, Cisl e Uil: soluzioni concrete, difesa delle scuola pubblica, rispetto per docenti e Ata

Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…

13/04/2025