Attualità

Maltrattamenti sui bimbi, maestra parla di riti voodoo: “Un’alunna faceva il lavaggio del cervello ai compagni per odiarmi”

Continua il processo ai danni di una ex maestra di scuola elementare di Torino accusata di maltrattamenti nei confronti di 21 bambini. In particolare la donna, che secondo l’accusa li avrebbe minacciati e insultati, si è difesa addossando a loro la colpa di “aver diffuso odio”.

Come riporta La Repubblica, nel corso del processo sono stati ripercorsi gli anni di carriera della docente, tra il 2014 e il 2018, cercando conferme nei racconti dei bimbi, che avevano tra i 6 e i 9 anni, che hanno riferito espressioni come “vi prendo a calci in c…o” o “imbecilli stupidi”.

Chiesti quattro anni

La pm ha chiesto quattro anni. L’ex maestra in aula ha citato una serie di episodi per sostenere la sua innocenza, per cui già si era definita “vittima di persecuzione”. Nel processo, insieme all’insegnante, sono imputate per omissioni di atti d’ufficio e omessa denuncia, la dirigente scolastica, la vicaria e la responsabile di plesso, perché, pur sapendo, non avrebbero fatto nulla per impedire quanto accadeva.

L’ex maestra ha puntato il dito contro colleghe da cui dice “ero sempre monitorata e mi lasciavo monitorare”. Ha raccontato di essere stata “aggredita a parolacce” da una di loro, anche con “attacchi davanti ai bambini e alla psicologa”.

Questo tipo di atteggiamenti contro di lei sarebbero stati ripetuti. Parla di “una preghiera o un rito voodoo” raccontando di un bigliettino che girava tra i banchi di una classe quinta su cui ci sarebbe stato scritto ‘maestra schifosa’ per tre volte, scritto da una bimba che a detta sua “faceva il lavaggio del cervello ai compagni per odiarmi”.

La difesa

La donna ha citato anche diverse letterine, regali e altri gesti che testimonierebbero invece l’apprezzamento da parte dei genitori. Secondo l’avvocato che difende l’ex maestra “non ha fondamento il messaggio di maestra terribile” ma, sottolinea, sarebbe frutto “di un contagio dichiarativo di cui tutti sono vittima, come emerso dal dibattimento e rappresentato dalle nostre consulenti”. Contagio dichiarativo che “si riverbera sui bambini e sui genitori”.

La docente era già finita sotto inchiesta nel 2011 e nel 2016 per abuso di mezzi di correzione e maltrattamenti. I fascicoli furono archiviati dalla procura.

LEGGI ANCHE: Maltrattamenti scuola: perché solo le maestre italiane sono denunciate? Uno studio rivela la verità

Redazione

Articoli recenti

Didattica della matematica, serve stimolare il pensiero logico degli studenti. Per la Mathesis, Enriques e Peano due esempi da seguire.

In Italia si discute moltissimo sulla necessità di affrontare l'insegnamento della matematica, nel percorso scolastico,…

13/04/2025

Una felicissima Madama Butterfly al Massimo di Catania, con una orchestra grandiosa

Una esecuzione impeccabile la “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, dal libretto di Illica e Giacosa,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Castellana (Gilda): con noi vincono trasparenza e legalità, perché siamo liberi, apartitici e senza vincoli

“Il 14, 15 e 16 aprile abbiamo un appuntamento importantissimo per il mondo della scuola,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, lo Snals si spenderà per i precari, rinnovo del Ccnl 2022/24, norme migliori: le parole di Elvira Serafini

“Teniamo ai precari della scuola, alla loro stabilizzazione, al rinnovo del contratto collettivo nazionale di…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Buoni pasto, più gradini stipendiali, burnout riconosciuto e pensione anticipata: i punti salienti dell’Anief

“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…

13/04/2025

Elezioni Rsu 2025, i propositi di Flc-Cgil, Cisl e Uil: soluzioni concrete, difesa delle scuola pubblica, rispetto per docenti e Ata

Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…

13/04/2025