Precari

Manifestazione docenti 12 ottobre, l’urlo dei precari: assumeteci, meno alunni per classe, basta algoritmo e titoli a pagamento. Parla Bernocchi (Cobas)

CobasCobas

“Una bella manifestazione con una veste unitaria”: il commento di Piero Bernocchi, portavoce nazionale della Confederazione Cobas, al termine della protesta di sabato 12 ottobreUn’altra scuola è possibile”, condotta nel centro di Roma da migliaia di docenti precari con comizi finali ai Fori romani.

Alla “Tecnica della Scuola” il sindacalista di base ha sottolineato come sino ad oggi i vincitori del concorso del 2020 abbiano puntato individualmente ad ottenere il ruolo, come quelli del 2023, poi anche i supplenti triennalisti, quelli del sostegno e via dicendo. Ognuno in questa divisione ha puntato l’acqua al suo mulino, ma così finisce che vincono i Governi. Questa volta, invece, ci si è uniti e questo è un risultato importante”.

“Cosa abbiamo chiesto? Bisogna stabilizzare il personale, perché i posti ci stanno e invece vengono assegnati solo per un anno lasciando i docenti precari. Secondo cosa: occorre ridurre il numero di alunni per classe. Vanno quindi cancellati i meccanismi diabolici dell’algoritmo utilizzato per l’assegnazione delle cattedre”.

Bernocchi, infine, sostiene che occorre “evitare il mercato dei titoli di accesso alla professione e stabilizzare con il doppio canale di reclutamento, che prevede l’immissione in ruolo per metà dai concorsi e metà finalmente dalle graduatorie”.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Bimba di nove anni salva la vita alla nonna grazie un corso fatto a scuola: secondo caso in un mese

Una bambina di soli nove anni è riuscita a salvare la vita alla sua nonna…

26/04/2025

Andrea Delogu: “I miei prof mi hanno cambiato la vita. Loro sono più del 50% di quello che impariamo in quegli anni”

La conduttrice televisiva e radiofonica Andrea Delogu, classe 1980, è stata protagonista di una puntata…

26/04/2025

Papa Francesco, minuto di silenzio spostato lunedì nelle scuole chiuse il 26 aprile. La polemica: “Italia stato laico”

Si sono tenuti oggi, 26 aprile, i solenni funerali di Papa Francesco, morto lo scorso…

26/04/2025

Scuola primaria: gli effetti (non positivi) dell’anticipo che ormai si sta diffondendo anche fra le famiglie non italiane

Negli ultimi anni è cresciuta l’attenzione nei confronti dell’andamento scolastico dei bambini di seconda generazione,…

26/04/2025

Gli studenti docenti e genitori: “Ci dite di portare rispetto e poi urlate ai commessi”, Galiano legge i temi dei suoi alunni

Cosa rimproverano i ragazzi agli adulti? A chiederlo ai suoi studenti è stato il docente…

26/04/2025

Omelia funerale Papa Francesco: “Era contro la cultura dello scarto, con carisma dell’ascolto”, l’insegnamento per i docenti

Oggi si celebrano i funerali di Papa Francesco morto lo scorso 21 aprile a 88…

26/04/2025