Precari

Manifestazione docenti sostegno, Psi: “Stop alla precarietà, modalità di reclutamento trasparenti e valide per tutti”

CobasCobas

Migliaia di insegnanti di sostegno sono scesi in piazza a Roma, ieri, 3 gennaio 2025, davanti alla sede del ministero dell’Istruzione e del Merito. La protesta verteva su diversi aspetti, in particolare l’avvio dei corsi di specializzazione Indire che, secondo i docenti, rischia di aggravare la condizione di precarietà, in particolare in alcune aree già sature. Alcuni docenti hanno anche lamentato il fatto di aver superato il concorso, ma senza una graduatoria da parte del Ministero.  

Psi: “Chiediamo soluzione al precariato”

Anche una delegazione del Psi ha partecipato al presidio in viale Trastevere.

“Come PSI scuola da tempo chiediamo, per i docenti di sostegno, ma anche per tutti i docenti precari, che si trovi una soluzione a quella piaga infetta del sistema scolastico pubblico che è il precariato. Oggi abbiamo migliaia di docenti di sostegno specializzati senza occupazione, non è questo il tempo di percorsi facilitati, questo è il momento di stabilizzare il precariato. Come PSI da tempo chiediamo la trasformazione dell’organico di fatto in organico di diritto, chiediamo si assuma dalle graduatorie permanenti invece di creare ulteriore precarietà con continui e variegati percorsi abilitanti o di specializzazione, chiediamo modalità di reclutamento trasparenti e valide per tutti. Tra i presenti oggi, era ben presente la consapevolezza di come, da anni, il sistema scolastico sia messo in difficoltà da quella parte della politica che preferisce avere a che fare con una classe docente divisa piuttosto che con docenti preparati, motivati e quindi efficaci. Oggi comunque, in viale Trastevere, diverse centinaia di manifestanti, provenienti da diverse parti d’Italia hanno manifestato compatti. Questo dovrebbe essere un segnale chiaro per il Ministro Valditara”.

Redazione

Articoli recenti

IA, col docente Avatar l’apprendimento si fa interattivo: grazie Plato salto metodologico alla Sapienza di Roma

L’apprendimento passa sempre più per l’intelligenza artificiale. Le conferme arrivano dalla Fondazione per la Medicina…

26/04/2025

Papa Francesco, maestro dell’umanità: il suo testamento pedagogico guida per la scuola del futuro

L’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, che…

25/04/2025

Valditara: 25 aprile celebriamo i valori di libertà e democrazia. Ma gli studenti Napoli sfilano con la bara di cartone: l’istruzione è morta

"Ottanta anni fa l'Italia tornava libera. Oggi celebriamo i valori di libertà e democrazia". A…

25/04/2025

La teoria di genere nei testi scolastici

Ci si può soltanto rallegrare di notizie come questa, di iniziative perfettamente democratiche, volte a…

25/04/2025

Nuove indicazioni nazionali, un documento ideologico

Si è riunito martedì 22 aprile, in modalità online, il gruppo di lavoro PSI scuola.Presenti…

25/04/2025