Home Alunni Manuale del presidente della commissione d’esame di Stato (primo ciclo)

Manuale del presidente della commissione d’esame di Stato (primo ciclo)

CONDIVIDI

Breaking News

February 01, 2025

  • Materie seconda prova maturità 2025 online: latino al classico e matematica allo scientifico 
  • Torino, docente in fila alle 5 del mattino per rinnovare il permesso di soggiorno della sua studentessa straniera: rischia di non fare la maturità 
  • Falsi titoli di studio per avanzare in graduatoria e voti di esami universitari online modificati: sette arresti 
  • Vietato stare a scuola fuori dall’orario di lavoro senza avvisare prima, la decisione di una dirigente: “Questioni di sicurezza” 

Decreti, circolari, note ministeriali, quesiti, leggi, ordinanze, consuetudini. I giudizi globali, la prova nazionale, i tabelloni, le firme, i timbri, i sigilli. Tutto questo si chiama esame di stato conclusivo del primo ciclo d’istruzione (esame di licenza media per i nostalgici della semplificazione comunicativa). Ecco il manuale d’esami di primo ciclo, a cura del ex dirigente scolastico,  Pier Giorgio Lupparelli.

L’obiettivo di questo manuale è fornire uno strumento di lavoro semplice per i Presidenti e Docenti che fanno parte della Commissione, affinché possano svolgere il proprio lavoro con serenità e sicurezza; collocare gli adempimenti del Presidente in una cornice normativa essenziale, distinguendo tra ciò che si deve fare e ciò che si può fare per prassi (ma non è obbligatorio); raccogliere tutta la normativa vigente che riguarda gli esami ed aiutare chi svolge le funzioni di Presidente per la prima volta e si sente disperatamente solo.

Il manuale è scaricabile a questo link