Secondo una indagine condotta da Assonidi, l’Associazione degli asili nido e le scuole dell’Infanzia privati, aderente a Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza, negli asili nido della Lombardia nell’anno scolastico 2023-2024 le malattie più frequenti registrate sarebbero state: influenza, gastroenterite e congiuntivite, ma pure bronchiolite e streptococco. Non ci sarebbe alcuna segnalazione di morbillo.
Alla iniziativa, che verrà ripetuta anche per il prossimo anno, hanno risposto 278 asili nido con almeno una sede in Lombardia.
Non possiamo sottoscrivere la sua validità scientifica, ma sembra ancora che nel questionario sarebbe stato chiesto se nel corso dell’anno scolastico in corso siano stati riscontrati casi di una o più delle malattie indicate.
In particolare, l’influenza generica è risultata la malattia infettiva più frequente, seguono la gastroenterite infettiva, la congiuntivite purulenta, la mani-piedi-bocca, la scarlattina. E risulterebbe ancora presente nell’anno scolastico 2023-2024 tra le malattie infettive anche il covid-19.
Le malattie che possono suscitare delle preoccupazioni, fanno sapere dall’Assonidi, sarebbero la bronchiolite, che può evolvere in polmonite con conseguente ospedalizzazione, e lo streptococco. L’indagine Assonidi rivela anche una significativa presenza di ossiuriasi (infezione intestinale).
Ancora aumenti rimandati per oltre un milione di dipendenti pubblici, docenti e personale Ata, in…
Per fermare i femminicidi bisogna puntare sulla prevenzione e sull’educazione facendo comprendere ai bambini, già…
Nelle ultime ore la sottosegretaria Paola Frassinetti si è lasciata andare ad una esternazione non…
Arriva proprio il 9 aprile 2025, nelle prime ore del pomeriggio, la nota MIM con…
Sono già tantissime le sentenze a favore di docenti precari assistiti dall'Ufficio legale della UIL…
Sospese le prove orali del concorso dirigenti scolastici in Campania: questo quanto annunciato da una…