Il 15 gennaio prossimo a Genova, presso la biblioteca comunale Berio, avrà luogo un seminario, rivolto ai docenti delle scuole che ricorderà Marcello Bernardi, pediatra, morto nel 2001. Verranno affrontati i temi dell’educazione cooperativa, dello sport per tutti come educazione, dell’importanza del corpo nel rapporto educativo. Saranno previsti gruppi di lavoro.
Bernardi, docente universitario e scrittore, credeva profondamente nell’uomo e nella sua libertà, come conquista, e nell’istruzione come percorso verso la libertà interiore.
A quarantanove anni ha iniziato a praticare judo con un maestro che, come lui, credeva nei valori dell’ istruzione e della libertà. Bernardi e il suo maestro di judo, Cesare Barioli, in trent’anni di collaborazione, hanno posto le basi per un movimento che si chiama judo-educazione e che organizza attività formative e manifestazioni sportive rivolte ai bambini e ai disabili mentali.
Il Csa di Genova ha inserito l’evento nel piano provinciale di aggiornamento.
Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…
Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…
Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…
Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…
Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…
Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…