“Prima di tutto la pace”: questo sarà lo slogan che sabato 21 settembre, ad Assisi, risuonerà nel corso di una nuova Marcia della pace: “Contro la follia bellicista e la corsa al riarmo, contro tutte le stragi impunite, il cambiamento climatico, l’informazione a senso unico e la censura, ricostruiamo insieme una coscienza, una cultura e una politica di pace che si esprima attraverso la cura degli altri, dell’umanità e del pianeta”.
Hanno annunciato la partecipazione cento Enti Locali e oltre duecento associazioni di ogni parte d’Italia. Per la prima volta dopo molti anni, sono stati invitati a partecipare i leader nazionali delle forze politiche e i neoeletti parlamentari europei.
Inoltre, fanno sapere gli organizzatori, la Marcia di Assisi di svolgerà in occasione della Giornata Internazionale della Pace indetta dall’Onu, nell’immediata vigilia del Summit del Futuro che riunirà a New York i Capi di Stato di tutto il mondo.
Le polemiche sulle modalità di calcolo delle votazioni d’esame in presenza di voti di condotta…
Nel corso del suo spettacolo “Mordere il Cielo”, in tour nei teatri di tutta Italia…
Ennesimo femminicidio: una studentessa di 22 anni, Ilaria Sula, è stata trovata morta in una…
Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ospite della live di Skuola.net ha annunciato…
Alcuni recentissimi articoli sulla stampa nazionale ci aggiornano sull’abbrivio che si intende dare al progetto…
Come abbiamo scritto, dopo la firma del ministro Valditara all’Ordinanza ministeriale che definisce le modalità di…