Home Politica scolastica Marcucci: “Andare in aula senza ok commissione è scelta obbligata”

Marcucci: “Andare in aula senza ok commissione è scelta obbligata”

CONDIVIDI

Breaking News

April 22, 2025

  • Papa Francesco è morto a 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi 
  • Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte 
  • Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia 
  • Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare a cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo” 

“Andare in aula senza relatori è stata una scelta obbligata. La maggioranza ha dovuto decidere se proseguire i lavori in Commissione per smaltire oltre duemila emendamenti o portare il ddl in aula e fare di tutto per approvarlo in tempi utili per procedere all’assunzione di 100 mila docenti già dal prossimo anno scolastico”. Lo ha affermato in una dichiarazione il presidente Pd della commissione Istruzione al Senato Andrea Marcucci. “I relatori -ha argomentato- hanno presentato un testo che ha recepito molte proposte dell’opposizione-sottolinea il parlamentare- eppure anche oggi abbiamo registrato un atteggiamento di totale chiusura”.