Categorie: Politica scolastica

Marcucci: “Andare in aula senza ok commissione è scelta obbligata”

“Andare in aula senza relatori è stata una scelta obbligata. La maggioranza ha dovuto decidere se proseguire i lavori in Commissione per smaltire oltre duemila emendamenti o portare il ddl in aula e fare di tutto per approvarlo in tempi utili per procedere all’assunzione di 100 mila docenti già dal prossimo anno scolastico”. Lo ha affermato in una dichiarazione il presidente Pd della commissione Istruzione al Senato Andrea Marcucci. “I relatori -ha argomentato- hanno presentato un testo che ha recepito molte proposte dell’opposizione-sottolinea il parlamentare- eppure anche oggi abbiamo registrato un atteggiamento di totale chiusura”. 

AddThis Website Tools
Redazione

Articoli recenti

Organico dell’autonomia, in questi giorni gli uffici scolastici provinciali stanno lavorando per autorizzare il numero delle classi per il 2025/26Organico dell’autonomia, in questi giorni gli uffici scolastici provinciali stanno lavorando per autorizzare il numero delle classi per il 2025/26

Organico dell’autonomia, in questi giorni gli uffici scolastici provinciali stanno lavorando per autorizzare il numero delle classi per il 2025/26

È necessario sapere che in questi giorni gli uffici scolastici provinciali stanno lavorando per autorizzare,…

31/03/2025
Le misure del Governo sui corsi Indire non mettono a rischio l’inclusione scolasticaLe misure del Governo sui corsi Indire non mettono a rischio l’inclusione scolastica

Le misure del Governo sui corsi Indire non mettono rischio l’inclusione scolastica

L'inclusione è un valore fondamentale della nostra società, un principio che deve permeare ogni aspetto…

31/03/2025
Valditara scrive alla docente che ha scoperchiato il caso referti istologici a TrapaniValditara scrive alla docente che ha scoperchiato il caso referti istologici a Trapani

Valditara scrive alla docente che ha scoperchiato il caso referti istologici Trapani

Il  ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, scrive una lettera alla professoressa di Mazara del Vallo che ha denunciato per prima…

31/03/2025

Calo demografico scuola: forse dobbiamo incominciare fare ricerca e sperimentare soluzioni innovative

Ogni volta che l’Istat diffonde i dati sull’andamento della popolazione del Paese si susseguono le…

31/03/2025

Sommelier in classe per spiegare come si consuma correttamente il vino

Il vino è un prodotto tipicamente italiano, ma spesso si consuma in modo sbagliato e…

31/03/2025

GeoGebra, download e funzioni: ecco come rendere la matematica una materia tutt’altro che noiosa

I risultati Invalsi parlano chiaro: la matematica è un problema, ma il problema non sono…

31/03/2025