Attualità

Mario Monti: “Bella la replica di Meloni sul merito. Ristabilire i principi della disciplina e dell’autorità in istituzioni come la scuola”

Ad inserirsi all’interno del dibattito riguardante il merito, concetto che ispirerà il lavoro del neo Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara del Governo di Giorgia Meloni, è stato il senatore Mario Monti, ex Presidente del Consiglio, che ne ha parlato a Il Corriere della Sera, in un’intervista pubblicata nella sezione L’Economia.

“Ho trovato bella la sottolineatura sul merito e la replica di Giorgia Meloni alla Camera: uguaglianza e merito non sono avversari, ma fratelli. E concordo che l’uguaglianza dei punti di partenza è la condizione perché il merito possa estrinsecarsi. Ristabilire anche questo scopo il principio della disciplina e dell’autorità in istituzioni come la scuola è necessario”, ha affermato l’ex premier, citando le parole della neo presidente del Consiglio.

Come combattere le disuguaglianze?

Parlando del sistema fiscale Monti ha fatto un discorso che può essere generalizzato a vari ambiti: “In Italia siamo lontani anni luce dall’uguaglianza dei punti di partenza. Come le combattiamo, le crescenti diseguaglianze che Giorgia Meloni deve abbattere, per avere punti di partenza un po’ più simili e quindi poter affermare, come è sacrosanto, una società basata sul merito?”.

“Valuterò nel merito di ogni misura. Ma a Giorgia Meloni vorrei dire che, parlando di uguaglianza, merito, rispetto dello Stato, ha enunciato i principi di una destra libera moderna. Ma ha anche assunto un grande vincolo di coerenza. Che viene prima, ed è ancora più importante, dei vincoli europei”, ha concluso il senatore, che ha annunciato la sua astensione sulla fiducia al Governo.

Redazione

Articoli recenti

Contratto scuola, Fracassi (Flc-Cgil) non ci sta: “Con le risorse in campo l’aumento sarebbe di 60 euro, ci vuole uno stanziamento aggiuntivo”

Il 26 marzo scorso Aran e sindacati si sono incontrati per una ricognizione precisa delle…

29/03/2025

Regione Campania, De Luca: “Investiti 25 milioni per 100 scuolabus. In arrivo importanti risorse per l’edilizia scolastica”

Nel suo consueto punto settimanale sui social, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca…

29/03/2025

Rinnovo contratto scuola, solo 30 euro netti d’aumento. Per d’Errico: è colpa del DL 29/93 che ha privatizzato il comparto: ridateci gli scatti biennali!

“La rovina della scuola è stata la privatizzazione introdotta col decreto legislativo 29 del 1993…

29/03/2025

Fism compie 25 anni, Valditara: “L’attenzione qualità e innovazione delle scuole dell’infanzia paritarie merita il massimo confronto istituzionale”

Si sono aperti questa mattina, presso l’Auditorium del Massimo nella Capitale, i lavori del convegno…

29/03/2025

Concorso dirigenti scolastici, Caso (M5S): gravi ombre sulla regolarità, chiesta interrogazione ai Ministri Valditara e Zangrillo

“Quanto sta emergendo relativamente al concorso ordinario, bandito il 18 dicembre scorso, per il reclutamento…

29/03/2025

Mobilità 2025/2026, già in arrivo le lettere di notifica per la valutazione dei dati inseriti nelle istanze inviate entro il 25 marzo 2025.

A poche ore dalla scadenza dei termini della presentazione dell'istanza mobilità docenti 2025/2026, stanno già…

29/03/2025