Categorie: Disabilità

Marzana (M5S): garantito il diritto all’istruzione agli studenti disabili

“Apprendo con soddisfazione che finalmente, dopo un ritardo di alcuni mesi, è stato pubblicato il decreto attuativo in materia di welfare dello studente che farà tirare un sospiro di sollievo alle famiglie” dichiara la deputata portavoce alla Camera Maria Marzana. Il Miur, di concerto con il Ministero dell’economia e d’intesa con la Conferenza Stato – Regioni, ha dato il via libera ai criteri di attribuzione dei 15 milioni di euro per il 2014, previsti dal cosiddetto “decreto istruzione”, approvato ad ottobre, da destinare a contributi e benefici per gli studenti delle scuole di primo e secondo grado. La somma, ripartita tra le regioni sulla base del numero degli studenti, sarà finalizzata anche per garantire i servizi di trasporto e di assistenza specialistica dei disabili. Inizialmente il decreto prevedeva che i contributi fossero erogati agli studenti sulla base delle condizioni economiche e riguardavano solo il servizio di trasporto. È grazie all’approvazione dell’emendamento presentato dalla deputata Marzana che è possibile attingere ai 15 milioni per garantire i servizi e quindi il diritto allo studio anche ai ragazzi disabili fronteggiando così le difficoltà degli enti locali nel reperire i fondi necessari. “Si tratta di un risultato importante frutto del dialogo costante con i cittadini e con le famiglie che, proprio durante l’esame del decreto, protestavano alacremente per vedere riconosciuto un sacrosanto diritto per i loro figli” conclude Marzana. A questo punto, entro trenta giorni, tocca alle singole regioni predisporre i bandi regionali per garantire l’erogazione dei contributi ai soggetti beneficiari.

AddThis Website Tools
La voce degli altri

Articoli recenti

Malore in gita, studente muore in Spagna dopo aver contratto un virus. La dirigente: “A noi l’ultima lezione, solo l’amore conta”

Una vera tragedia: uno studente di diciotto anni è morto all'ospedale di Malaga, in Spagna, nella…

31/03/2025

Tajani contro l’autonomia differenziata?

“Non vogliamo gli Stati Uniti d’Italia, l’Italia federale, ma gli Stati Uniti d’Europa”: così il…

31/03/2025

Commissioni esame di maturità 2025: il 9 aprile scade la domanda per presidente e commissario esterno

Il 24 marzo ultimo scorso il Ministro dell’istruzione e del merito ha emanato la nota…

31/03/2025

Elezioni RSU, la morte della democrazia nella scuola

Nei giorni scorsi ho azzardato una previsione sui risultati elettorali  delle prossime elezioni relative alle…

30/03/2025

Inclusione scolastica rischio: proposta una mobilitazione contro le misure del Governo

Il CDSS (Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati) ha lanciato un appello per promuovere una mobilitazione…

30/03/2025