Attualità

Mascherina sempre, anche al banco. Nessun rischio per i bambini

CobasCobas

Il nuovo Dpcm che entrerà in vigore nella giornata di domani, 6 novembre, introdurrà ulteriori disposizioni, in materia di salute e sicurezza, per le scuole. Una delle principali novità è l’obbligo di indossare la mascherina (anche nelle zone non “rosse”) per tutte le alunne e gli alunni della scuola primaria (ad eccezione di quelli inferiori ai 6 anni) e delle scuole medie. Non interessati quelli delle scuole superiori, coinvolti nella didattica a distanza al 100%.

Dunque, mascherina a protezione delle vie respiratorie sempre, anche quando si è seduti al banco e non solo quando si è a contatto con altri soggetti. Una nuova restrizione che lancia dubbi e perplessità.

Gli insegnanti si chiedono, ad esempio, se la mascherina dovrà essere portata anche quando l’alunno è interrogato o in palestra, e l’indicazione è quella di usare la massima cautela, facendola portare sempre.

I genitori invece si chiedono come mai l’obbligo di indossarla al banco sia arrivato solo ora, oltre al fatto che esistono scuole che non sono ancora fornite di mascherine.

Nessun rischio

Sull’argomento è intervenuta anche l’immunologa dell’università di Padova, Antonella Viola, che ha rassicurato le mamme, preoccupate per la salute dei propri bambini.

“Le mascherine non rendono più difficile la respirazione – afferma Viola – perchè sono realizzate con materiali traspiranti che non bloccano l’ossigeno. La respirazione dunque avviene senza affanno, l’anidride carbonica non viene intrappolata e le mascherine non indeboliscono il sistema immunitario e non aumentano la possibilità di ammalarsi”. L’immunologa però lancia alcune raccomandazioni: indossare correttamente le mascherine, tenerle pulite e cambiarle ogni quattro ore di utilizzo consecutive.

Daniele Di Frangia

Articoli recenti

La Regione Sicilia stanzia 3 milioni di euro per interventi nelle scuole

Dall’assessorato di presidenza della Regione siciliana è stata diramata la notizia che sono stati stanziati…

23/04/2025

Una riforma non più rinviabile: preside elettivo e tempo

Le ultime notizie che hanno guadagnato gli onori della cronaca nazionale e che hanno visto…

23/04/2025

Papa Francesco, lutto nazionale di 5 giorni e un minuto di raccoglimento nelle scuole: lo ha deciso il Consiglio dei Ministri

Sabato 26 aprile, dalle ore 10, si svolgeranno i funerali di Papa Francesco, venuto a…

23/04/2025

A scuola di educazione finanziaria con Io penso positivo

Marco sta per finire il liceo e ha sempre pensato che i soldi non fossero…

23/04/2025

Papa Francesco in una traccia alla maturità 2025? Ecco perché è poco probabile

La morte di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile, è sicuramente un evento storico…

23/04/2025

Commissari esterni Maturità, docenti di sostegno con abilitazione su classe di concorso possono presentare domanda entro il 26 aprile

A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…

23/04/2025