Attualità

Mascherine a scuola, Bianchi: “L’anno prossimo solo se ci sarà bisogno, dipende dalle condizioni”

Vista la progressiva eliminazione di molte restrizioni anti Covid dovute al minor numero di contagi, al momento ci si interroga sulla possibilità di eliminare l’obbligo di indossare la mascherina tra i banchi di scuola dal prossimo anno scolastico. Dopo mesi di Dad la mascherina ha consentito agli studenti di tutta Italia di tornare in classe in sicurezza. Ma si tratta di una misura ancora necessaria?

Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, presente al videoforum del Corriere.it di oggi 21 giugno, ha riflettuto sul tema, che attualmente è caldissimo. “La scuola è luogo di formazione al rispetto, dunque il prossimo anno si tornerà in presenza in sicurezza e responsabilità” ha rassicurato Bianchi. Quest’ultimo, però, non ha dato una risposta sicura a proposito dell’obbligo di mascherine a scuola. Il Ministero non ha ancora preso una decisione in merito e a quanto pare avrebbe intenzione di aspettare e capire come agire in base al corso degli eventi.

“Mi vedo regolarmente con il ministro Speranza e il dottor Brusaferro, che sono deputati a prendere le decisioni in materia sanitaria: noi siamo determinati per un ritorno in presenza e in sicurezza, le condizioni le vedremo” ha aggiunto il ministro. L’intenzione di Bianchi è quindi quella di garantire un’esperienza scolastica quanto più vicina alla normalità agli studenti del prossimo anno scolastico. L’incognita contagi, però, c’è sempre. Per questo il ministro preferisce non dare istruzioni sicure adesso.

“Credo che la mascherina sia una forma di rispetto nei confronti dell’altro: se viene presa così, saranno tutele che verranno prese laddove ce ne sarà bisogno” ha concluso il ministro dell’Istruzione. Quest’ultimo quindi non esclude possibili cambi di rotta e lascia le porte aperte alla necessità di mantenere l’obbligo di mascherine tra i banchi.

Resta da vedere quali saranno le reazioni queste parole di Bianchi, da più parti accusato di agire tardivamente e di essere fin troppo indeciso nel momento di prendere decisioni a proposito di mascherine a scuola. Nel caso più recente, quello relativo alla maturità 2022, il Ministero ha deciso di non obbligare gli studenti a sostenere le prove d’esame con indosso i dispositivi di protezione individuale contro il Covid.

Redazione

Articoli recenti

I Simpson, nel loro mondo c’è davvero di tutto, inclusa tanta scienza

Ascolta subito la nuova puntata della rubrica “La meraviglia delle scoperte” tenuta da Dario De Santis dal titolo: “I Simpson, nel…

23/12/2024

Il 2025 sarà l’anno record di spese militari, mentre caleranno per Scuola, Ricerca e Sanità: petizione Avs per fermare nuovi carri armati e missili

"Servirebbero più risorse per la scuola pubblica e per l'istruzione per garantire il diritto al…

23/12/2024

Compiti casa, sì, no, dipende

I compiti a casa sono il momento del consolidamento e della rielaborazione delle conoscenze, e dell'esercitazione…

22/12/2024

Il Sicilia Express funziona. A casa tanti prof e studenti dalle brume del nord in treno

È partito il 21 scorso alle 15,10 da Torino Porta Nuova il "Sicilia Express", il…

22/12/2024

Concorso ordinario Pnrr 2024, non vengono valutati i titoli informatici e le certificazioni linguistiche inferiori quelle di livello C1

Una aspirante partecipante al concorso ordinario PNRR 2024 della scuola primaria e infanzia, ci chiede…

22/12/2024

Concorso docenti 2024, costituzione delle commissioni giudicatrici, presentazione della domanda

Il 19 dicembre 2024 segna un passo decisivo per l’organizzazione del concorso docenti. Con una…

22/12/2024