Home Attualità Mascherine a scuola, Crisanti: “giusto mantenerle per proteggere i bambini con problemi...

Mascherine a scuola, Crisanti: “giusto mantenerle per proteggere i bambini con problemi di salute gravi”

CONDIVIDI

Breaking News

April 24, 2025

  • Funerali Papa Francesco, scuole chiuse a Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze 
  • Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie 
  • Maestra su Onlyfans licenziata, boom di followers. L’annuncio: “Farò ricorso. Le mie colleghe? Neanche un messaggio” 
  • Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio” 

Andrea Crisanti, ordinario di microbiologia all’Università di Padova, si è esposto sulla questione delle mascherine a scuola. Il professore, durante la trasmissione Agorà Extra su Rai Tre, ha dichiarato: “non è tanto una ragione scientifica ma un problema di carattere etico, perché ci sono bambini con condizioni di salute gravi che li rendono vulnerabili ed è dovere dello Stato proteggerli, nel momento in cui gli vengono affidati”.

Crisanti, quindi, si mostra a favore dell’uso delle mascherine a scuola fino al termine dell’anno scolastico: “una famiglia che affida alla scuola un bambino che ha avuto, ad esempio, una leucemia fa di tutto per proteggerlo e si aspetterebbe che, quando lo manda a scuola, lo Stato applichi gli stessi riguardi. Quando si manda un bambino a scuola lo si affida totalmente, anche nella salute, quindi è chiaro che bisogna fare il possibile per proteggerli. E’ un problema di carattere etico, non scientifico, perché le mascherine, a livello individualmente proteggono”, anche se “non hanno un impatto nel limitare la circolazione di un virus con una trasmissione così alta come quello attuale”.