Attualità

Mascherine a scuola, Crisanti: “giusto mantenerle per proteggere i bambini con problemi di salute gravi”

Andrea Crisanti, ordinario di microbiologia all’Università di Padova, si è esposto sulla questione delle mascherine a scuola. Il professore, durante la trasmissione Agorà Extra su Rai Tre, ha dichiarato: “non è tanto una ragione scientifica ma un problema di carattere etico, perché ci sono bambini con condizioni di salute gravi che li rendono vulnerabili ed è dovere dello Stato proteggerli, nel momento in cui gli vengono affidati”.

Crisanti, quindi, si mostra a favore dell’uso delle mascherine a scuola fino al termine dell’anno scolastico: “una famiglia che affida alla scuola un bambino che ha avuto, ad esempio, una leucemia fa di tutto per proteggerlo e si aspetterebbe che, quando lo manda a scuola, lo Stato applichi gli stessi riguardi. Quando si manda un bambino a scuola lo si affida totalmente, anche nella salute, quindi è chiaro che bisogna fare il possibile per proteggerli. E’ un problema di carattere etico, non scientifico, perché le mascherine, a livello individualmente proteggono”, anche se “non hanno un impatto nel limitare la circolazione di un virus con una trasmissione così alta come quello attuale”.

Redazione

Articoli recenti

Ministro Valditara al Congresso della Lega, solita filippica contro i sessantottini

Al congresso della Lega a Firenze, il ministro Giuseppe Valditara ha parlato per un quarto…

06/04/2025

Studente nominato dal Presidente Mattarella Alfiere della Repubblica. Aveva salvato dalle onde del mare di Ragusa due anziani coniugi

Un giovane ragazzo, studente del corso "N" del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Reggio…

06/04/2025

Gite scolastiche, compenso per chi accompagna gli alunni quasi nullo: c’è ancora chi vuole farlo?- SONDAGGIO

Ci sono ancora docenti che non sono restii ad accompagnare gli alunni in gita? Considerando,…

06/04/2025

Il decreto sicurezza accende il dissenso

Venerdì 4 aprile scorso, il disegno di legge sul pacchetto di norme sulla sicurezza, è…

06/04/2025

Graduatorie interne, mancato accoglimento di un reclamo, cosa fare?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

06/04/2025