Attualità

Mascherine e gel accatastati nei magazzini delle scuole. Come smaltire questo materiale?

CobasCobas

Tante, troppe, inutilizzate e accatastate nei magazzini. Sono le mascherine arrivate nelle scuole nei mesi, che giacciono in depositi, sottoscala e aule inutilizzate degli istituti. E i dirigenti adesso non sanno cosa farne. Uno spreco che deriva dallo scarso (se non nullo) utilizzo da parte degli studenti che arrivano a scuola indossando già la mascherina Ffp2 (magari perché hanno preso i mezzi pubblici). E comunque quelle fornite dalle scuole, a detta degli alunni, sono scomode da indossare o hanno gli elastici che si rompono facilmente. In alcuni casi i dirigenti scolastici, per evitare un ulteriore spreco, hanno chiesto ai genitori una comunicazione di rinuncia, per poi calcolare il numero di mascherine necessarie e chiedere la sospensione fino a giugno delle scorte.

La stessa sorte è però toccata al gel disinfettante. Anche qui, ricca la fornitura giunta alle scuole ma inutilizzata poiché in alcuni casi gli studenti sono stati assenti dalle aule (contagi o quarantene) o comunque, anche in questo caso, portavano l’igienizzante da casa. Altro problema per le scuole, come riuscire a smaltire tutto questo materiale. Alcune scuole, verificato il bisogno delle prossime settimane, hanno donato le scorte superflue ai centri di assistenza e accoglienza. Per quanto riguarda il gel invece, si prevede un uso anche dopo la pandemia, sia in classe che nei bagni.

Daniele Di Frangia

Articoli recenti

Rinnovo Rsu scuola 2025, ha votato l’80% dei docenti e Ata: Flc-Cgil, Uil e Anief soddisfatti per l’esito

Il rinnovo delle Rsu nelle scuole pubbliche conferma il successo di adesioni delle ultime tornate:…

24/04/2025

ATA, attenzione ai permessi brevi: regole e condizioni. I dettagli

Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…

24/04/2025

A Torino, tutti contagiati dalla “sindrome da Debate”. Il mese prossimo i campionati nazionali

Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…

24/04/2025

Giochi della Gioventù al via dal 29 aprile, 110 eventi per 100mila studenti: ecco chi partecipa

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…

24/04/2025

Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio”

Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…

24/04/2025

25 aprile, Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu: i temi della lezione di Educazione Civica della Tecnica della Scuola

Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…

24/04/2025