Disabilità

Mascherine trasparenti per docenti e studenti, come avviene la fornitura per le scuole?

CobasCobas

Sul sito del Ministero, nella pagina IoTornoaScuola, è specificato che “non sono soggetti all’obbligo di utilizzo gli studenti con forme di disabilità certificata che l’autorità sanitaria attesti non essere compatibile con l’uso continuativo della mascherina. Per il personale dedicato alla loro assistenza, non essendo sempre possibile garantire il distanziamento fisico, potrà essere previsto l’utilizzo di ulteriori dispositivi sulla base della valutazione del rischio“.

In proposito, l’USR Emilia Romagna, con nota del 28 settembre, ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla fornitura di mascherine chirurgiche trasparenti per docenti e studenti.

La distribuzione delle mascherine trasparenti per gli Istituti scolastici che ne facciano richiesta è in capo alla struttura di supporto commissariale per la gestione dell’emergenza Covid-19.

Sul sito web del Ministero per le disabilità è specificato che “i criteri stabiliti dalla struttura Commissariale sono i seguenti:

  • Viene assegnata una mascherina giornaliera a ciascuno dei compagni di classe e agli educatori con cui solitamente interagisce l’alunno sordo o con ipoacusia. Pertanto, in una classe dove vi è un alunno sordo o con ipoacusia, vengono inviate giornalmente circa 25 mascherine per l’intera classe e circa 10 mascherine per gli insegnanti e il personale dei servizi generali.
  • Per l’anno 2021-22 il Ministero dell’Istruzione ha inviato un elenco delle esigenze delle varie scuole sulla base del quale è iniziata la distribuzione”.

Gli Istituti scolastici che non avessero ricevuto le mascherine trasparenti necessarie possono scrivere direttamente alla seguente email dell’ufficio preposto del commissario per l’emergenza fabbisogniCovid@covid19.difesa.it, specificando il nome ed il codice meccanografico dell’Istituto richiedente, il numero e la taglia delle mascherine trasparenti per i loro allievi sordi e per i loro compagni di classe, ovvero se per bambini o per adolescenti-adulti.

Infine, sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri, alla pagina dedicata alla distribuzione di mascherine e gel della struttura commissariale, è possibile prendere visione dei dati relativi alla distribuzione delle mascherine chirurgiche sul territorio nazionale.

Lara La Gatta

Articoli recenti

Rinnovo Rsu scuola 2025, ha votato il 90% dei docenti e Ata: Flc-Cgil, Uil e Anief soddisfatti per l’esito

Il rinnovo delle Rsu nelle scuole pubbliche conferma il successo di adesioni delle ultime tornate:…

24/04/2025

ATA, attenzione ai permessi brevi: regole e condizioni. I dettagli

Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…

24/04/2025

A Torino, tutti contagiati dalla “sindrome da Debate”. Il mese prossimo i campionati nazionali

Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…

24/04/2025

Giochi della Gioventù al via dal 29 aprile, 110 eventi per 100mila studenti: ecco chi partecipa

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…

24/04/2025

Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio”

Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…

24/04/2025

25 aprile, Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu: i temi della lezione di Educazione Civica della Tecnica della Scuola

Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…

24/04/2025