Attualità

Gramellini: “Vorrei che le tasse servissero a raddoppiare gli stipendi dei docenti. Io i miei soldi li voglio dare a loro”

CobasCobas

Il conduttore Massimo Gramellini, al timone del programma In Altre Parole di La7, ha rilasciato, nel corso del programma, alcune dichiarazioni forti in merito al problema degli stipendi troppo bassi degli insegnanti. Ecco cosa ha detto.

“Se potessi decidere dove vanno le mie tasse direi: ospedali e scuole”

“Il problema di questo Paese sono gli evasori fiscali. Noi che le tasse le paghiamo vorremmo che i soldi delle nostre tasse servissero a raddoppiare gli stipendi degli insegnanti”, ha affermato.

“Io i miei soldi li voglio dare agli insegnanti, se potessi decidere dove vanno le mie tasse direi: ospedali e scuole. Quella è la prima cosa. Senza la scuola andiamo tutti a casa”, ha aggiunto, tra gli applausi del pubblico.

Vecchioni, lo sfogo con gli occhi lucidi

L’ospite fisso della trasmissione Roberto Vecchioni ha rincarato la dose, con gli occhi lucidi: “La scuola è il fondamento. Se non abbiamo gente che capisce non avremo gente da dare alla sanità. La scuola è fondamentale, raddoppiamo questi stipendi”, ha detto quasi in lacrime.

“Quello che sta succedendo è una vergogna”

Vecchioni, nel corso della trasmissione, è stato durissimo: “Quello che sta succedendo è una vergogna. Non sono solo di parte, questa vergogna della scuola non è solo questione di questo momento. Ai miei tempi i precari erano di meno perché eravamo di meno noi docenti. Adesso c’è un nubifragio di precari”.

Il cantautore ha anche suggerito un modo per cambiare il sistema di reclutamento dei docenti: “Quando si vince il concorso si deve dare il posto, non si può stare lì a tergiversare, è molto faticoso. Basta fare i concorsi con quiz e temini. Si deve fare una prova viva, si deve mettere un docente davanti ad una scolaresca e farlo parlare. Non è importante quanto un insegnante sa, ma come lo trasmette. Questo è l’importante della scuola”.

Redazione

Articoli recenti

Sostegno 2025, ci siamo: chi potrà accedere ai nuovi corsi INDIRE

Manca poco alla partenza ufficiale dei percorsi di specializzazione sul sostegno 2025. Il Ministero dell’Istruzione…

17/04/2025

Graduatorie 24 mesi ATA, domande dal 28 aprile al 19 maggio 2025: i bandi degli USR

Con nota del 10 aprile il MIM ha dato ufficialmente il via ai concorsi per…

17/04/2025

Chiusura scuola Pasqua 2025 scuola, le date regione per regione

Eccoci nella settimana santa, inizio anche della pausa didattica e l'occasione per un lungo ponte…

17/04/2025

Bagni neutri per evitare discriminazioni scuola. Irritazione della destra. Come garantire allora le minoranze?

Quanti saranno le persone gender in Italia? Secondo un sondaggio Ipsos del 2023, sembra che nel…

17/04/2025

ITS Academy: occupazione all’84% e boom di iscrizioni, ma restano sfide su equità territoriale e gender gap

A un anno dal diploma, l’84% dei diplomati degli ITS Academy ha già un contratto…

17/04/2025

Alunno 13enne va scuola con una pistola, un compagno fa partire un colpo in classe: era un’arma giocattolo

Un fatto increscioso: un alunno di una scuola media della provincia di Sondrio è andato…

17/04/2025