Categorie: Generico

Master Tributario organizzato da Ipsoa a Milano

CobasCobas

Il programma del Master, che avrà inizio a ottobre 2001, si articola nell’arco di undici mesi, suddivisi in moduli, giornate di studio sui nuovi temi e stage.
Ciascun modulo, coordinato da docenti universitari e professionisti, prevede l’alternanza di momenti di studio e approfondimento della materia tributaria a momenti dedicati a esercitazioni operative.
L’intero programma didattico è suddiviso in moduli di studio nei quali la docenza è alternata a dibattito e lavori in gruppo. Lo studio e l’interpretazione della normativa sono integrati dall’analisi di casi pratici, dalla soluzione di quesiti e da un                          modulo di pratica professionale e aziendale, volto a verificare l’apprendimento delle materie trattate nei moduli precedenti.
Il programma "istituzionale" in materia tributaria è integrato dai nuovi temi che interessano la professione: trusts, gestione dello studio e certificazione di qualità, internet e e-commerce,  finanziamenti per l’azienda e la riforma dei reati tributari.
Specifiche giornate di studio su questi argomenti consentiranno, anche attraverso l’intervento di testimonial, di avvicinare lo studente alla realtà professionale e comprenderne le nuove tendenze.
A partire dal mese di maggio 2001 è possibile prenotare il proprio colloquio di selezione presso la Segreteria del Master Tributario a Milano.I colloqui potranno essere effettuati in diverse città italiane.

La domanda deve essere inoltrata entro il 30 maggio 2001.                    

Per ulteriori informazioni:
Segreteria Organizzativa del Master Tributario Ipsoa
tel. 02/82476.451-316
fax: 02/82476.883        
E-mail: master@ipsoa.it
Sito: www.ipsoa.it

Romana Ciccarese

Articoli recenti

Nuove indicazioni nazionali, il docente diventa mero esecutore e l’alunno non ha più metodo critico: è deciso priori cos’è giusto. Parla D’Auria (Mce)

“Le bambine e i bambini devono essere interpretati come soggetti attivi, che chiamano in causa…

21/04/2025

Papa Francesco dava sostegno e forza ai bambini fragili e senza scuola, dal mondo dell’Istruzione l’impegno seguire il suo esempio – LE TESTIMONIANZE

È fortissimo il cordoglio per l’inaspettata perdita di Papa Francesco. A poche ore dalla sua…

21/04/2025

Ma cosa è “scientifico”? Qualche domanda ai difensori delle vecchie Indicazioni Nazionali

Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…

21/04/2025

Il prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amicizia

Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…

21/04/2025

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025