Home Didattica Matematica, a cosa serve allenare gli alunni al calcolo mentale? Il webinar...

Matematica, a cosa serve allenare gli alunni al calcolo mentale? Il webinar della Tecnica della Scuola

CONDIVIDI

Il calcolo mentale a scuola è l’abilità di eseguire operazioni aritmetiche nella mente senza l’uso di strumenti esterni come calcolatrici o carta e penna. Questo tipo di calcolo sviluppa competenze matematiche fondamentali, migliora la memoria e promuove il pensiero logico e veloce. È una componente essenziale dell‘educazione matematica, che aiuta gli studenti a comprendere meglio i concetti numerici e a risolvere problemi in modo efficiente. VAI AL CORSO

Come consolidare la fluenza nel calcolo mentale svolgendo una serie di attività ludico-didattiche che possano offrire agli studenti, all’interno della giornata scolastica, valide varianti per divertirsi imparando? L’attenzione degli insegnanti verrà focalizzata sui bisogni profondi del bambino, sul concetto di fluenza, sulla gestione dell’insuccesso e della frustrazione, sul come rendere divertente l’allenamento al calcolo mentale incrementando enormemente le possibilità di risposta (di esercizio) che offriamo ai nostri alunni in classe.

Un alunno che impiega tutte le proprie risorse mentali per svolgere una semplice operazione, non ancora automatizzata, potrebbe non averne altrettante per prestare la necessaria attenzione, per esempio, al meccanismo della divisione a due cifre, o a cogliere la complessità che la situazione problematica presentata offre.

I corsi

Su questi argomenti il corso Giochiamo con il calcolo mentale, a cura di Loto Montinain programma dal 26 giugno.

Il percorso si sviluppa in due incontri di due ore dal carattere sia teorico che pratico. Un occhio di riguardo viene rivolto agli alunni con disturbi dell’apprendimento o con PEI, rispetto ai quali si evidenziano una serie di strategie volte alla loro piena inclusione, nel rispetto della diversità.

Preparati con La Tecnica della Scuola

La Tecnica della Scuola, oltre a webinar, percorsi in e-learningcertificazionicorsi rivolti alle scuole organizza corsi di preparazione ai concorsi come il corso di preparazione al concorso Ds di 30 ore articolato in 8 moduli che affronta in modo esaustivo gli argomenti del programma dell’esame, destinato a docenti, aspiranti dirigenti e dirigenti in servizio.

I nostri webinar

ATA TERZA FASCIA 2024: COMPILA LA DOMANDA CON L’ESPERTO

LA CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE EIPASS STANDARD

Una scuola orientata al benessere degli studenti: orientamento integrato, pratiche e governance partecipate – GRATIS 

TRANSIZIONE DIGITALE, SCEGLI IL PERCORSO PER LA TUA SCUOLA

Insegnare nella classe complessa

Dalle disabilità intellettive agli alunni iperdotati

La lezione attiva

Attività Steam con carta, cartone e coding