Didattica

Matematica, troppe lacune degli alunni in geometria: materia poco connessa con le altre? Cosa possono fare i docenti?

Molti studenti incontrano difficoltà nell’apprendimento della geometria. Una delle cause potrebbe essere la mancanza di connessioni con altre discipline: La mancanza di collegamenti tra la geometria e altre materie può limitare la capacità degli studenti di applicare le conoscenze acquisite in contesti diversi. VAI AL CORSO

La matematica è una materia fondamentale nel percorso di istruzione di ogni studente, ma purtroppo molti di loro incontrano difficoltà e lacune nel suo apprendimento. Tra le principali problematiche riscontrate la carenza delle abilità di base e di comprensione dei concetti.

Cosa è la geometria? Come viene insegnata? Come andrebbe insegnata? Ecco alcuni suggerimenti per i docenti di scienze matematiche:

  • Sfatare alcuni convinzioni riguardo alla geometria e alla applicazione delle formule
  • Conoscere le competenze geometriche oggi richieste dalle Indicazioni Nazionali
  • Conoscere l’utilizzo dei testi delle prove INVALSI e delle gare di matematica nell’insegnamento quotidiano

Ecco quali obiettivi dovrebbero porsi questi insegnanti:

  • Realizzare una didattica della geometria sensata ed efficace
  • Saper utilizzare la piattaforma Gestinv.it, repository storico dei quesiti INVALSI
  • Saper utilizzare i quesiti delle gare di matematica nell’insegnamento della geometria

Il corso

Su questi argomenti il corso Geometria: come ridurre le lacune degli studenti, in programma dal 9 maggio, a cura di Fabio Brunelli.

Redazione

Articoli recenti

Didattica della matematica, serve stimolare il pensiero logico degli studenti. Per la Mathesis, Enriques e Peano due esempi da seguire.

In Italia si discute moltissimo sulla necessità di affrontare l'insegnamento della matematica, nel percorso scolastico,…

13/04/2025

Una felicissima Madama Butterfly al Massimo di Catania, con una orchestra grandiosa

Una esecuzione impeccabile la “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, dal libretto di Illica e Giacosa,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Castellana (Gilda): con noi vincono trasparenza e legalità, perché siamo liberi, apartitici e senza vincoli

“Il 14, 15 e 16 aprile abbiamo un appuntamento importantissimo per il mondo della scuola,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, lo Snals si spenderà per i precari, rinnovo del Ccnl 2022/24, norme migliori: le parole di Elvira Serafini

“Teniamo ai precari della scuola, alla loro stabilizzazione, al rinnovo del contratto collettivo nazionale di…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Buoni pasto, più gradini stipendiali, burnout riconosciuto e pensione anticipata: i punti salienti dell’Anief

“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…

13/04/2025

Elezioni Rsu 2025, i propositi di Flc-Cgil, Cisl e Uil: soluzioni concrete, difesa delle scuola pubblica, rispetto per docenti e Ata

Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…

13/04/2025