Home Alunni Matera 2019, anno della Capitale della cultura europea: accordo quadro Miur ed...

Matera 2019, anno della Capitale della cultura europea: accordo quadro Miur ed enti locali

CONDIVIDI

Breaking News

April 03, 2025

  • Professore arrestato a Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna 
  • Ha 20 anni la più giovane laureata d’Italia e ha una formazione classica. Frassinetti: “latino e greco non sono lingue morte, ma veicoli di un pensiero strutturato e critico” 
  • Femminicidio Sara Campanella, l’ex prof: “Non sono riuscito a dormire”, nelle scuole del suo paese si è parlato della tragedia 
  • Femminicidio, gli studenti si mobilitano: “Chiediamo un’educazione sessuo-affettiva e intitolazione delle scuole con i nomi delle donne vittime” 

Nel 2019 Matera sarà Capitale della Cultura. In vista di questo importante evento, è stato sottoscritto l’Accordo Quadro “Progetto culturale Basilicata-Matera 2019-Magna Grecia”, dal Sottosegretario al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Vito De Filippo, dal Presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella, dal Sindaco di Matera Raffaello Giulio De Ruggeri e dal Sindaco di Policoro Enrico Mascia.

L’Accordo prevede percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro presso i comuni di Matera e Policoro e la Regione Basilicata, progetti legati alla cultura, all’archeologia e  all’enogastronomia del territorio lucano, allo sport, un decalogo sul turismo scolastico che favorisca il coinvolgimento delle studentesse e degli studenti del  territorio lucano e di tutto il territorio nel programma.

Obiettivo dell’accordo è, oltre a consentire a studentesse e studenti di effettuare percorsi di alternanza scuola-lavoro, anche favorire gemellaggi e scambi scolastici e culturali a livello nazionale ed europeo e la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del territorio materano e dell’antica Magna Grecia lucana.

Per l’occasione saranno organizzati inoltre convegni, seminari, corsi e manifestazioni che valorizzino il patrimonio dei territori coinvolti.