Nel 2019 Matera sarà Capitale della Cultura. In vista di questo importante evento, è stato sottoscritto l’Accordo Quadro “Progetto culturale Basilicata-Matera 2019-Magna Grecia”, dal Sottosegretario al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Vito De Filippo, dal Presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella, dal Sindaco di Matera Raffaello Giulio De Ruggeri e dal Sindaco di Policoro Enrico Mascia.
L’Accordo prevede percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro presso i comuni di Matera e Policoro e la Regione Basilicata, progetti legati alla cultura, all’archeologia e all’enogastronomia del territorio lucano, allo sport, un decalogo sul turismo scolastico che favorisca il coinvolgimento delle studentesse e degli studenti del territorio lucano e di tutto il territorio nel programma.
Obiettivo dell’accordo è, oltre a consentire a studentesse e studenti di effettuare percorsi di alternanza scuola-lavoro, anche favorire gemellaggi e scambi scolastici e culturali a livello nazionale ed europeo e la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del territorio materano e dell’antica Magna Grecia lucana.
Per l’occasione saranno organizzati inoltre convegni, seminari, corsi e manifestazioni che valorizzino il patrimonio dei territori coinvolti.
Un giovane ragazzo, studente del corso "N" del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Reggio…
Ci sono ancora docenti che non sono restii ad accompagnare gli alunni in gita? Considerando,…
Venerdì 4 aprile scorso, il disegno di legge sul pacchetto di norme sulla sicurezza, è…
Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…
Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…
Una fiaccolata per il sedicesimo anniversario del sisma che il 6 aprile 2009 si è svolta…