Alunni

Matera, Capitale Europea della Cultura 2019: concorso per le scuole

CobasCobas

La città di Matera è stata designata “Capitale europea della cultura 2019”.

Alla luce di tale importante avvenimento, il MIUR ha siglato un Protocollo d’Intesa con la Fondazione Matera-Basilicata 2019 per coinvolgere le Istituzioni Scolastiche italiane nelle iniziative previste dal programma “Matera 2019”.  Il Ministero ha inoltre avviato differenti azioni affinché, attraverso le istituzioni scolastiche, venga valorizzato il patrimonio culturale del territorio di Matera 2019 unitamente a quello nazionale.

In tale cornice, il MIUR propone alle scuole secondarie di secondo grado il Bando di concorso “Dalle scuole per le scuole: creazione di percorsi per la valorizzazione del patrimonio culturale per gli studenti nazionali e internazionali”.

Gli U.S.R. individueranno nella regione di competenza due progetti relativi ai percorsi culturali elaborati dalle Istituzioni Scolastiche Secondarie di Secondo Grado anche in partnership con Enti ed Associazioni locali.

I due progetti selezionati dovranno essere trasmessi al Miur entro e non oltre il 16 giugno.

La Commissione appositamente costituita presso il MIUR individuerà due progetti nazionali, che saranno presentati nel corso di una cerimonia che avrà luogo a Matera nell’a.s. 2018/19.

Le stesse scuole saranno premiate con la partecipazione di una loro delegazione alla missione istituzionale organizzata dal MIUR presso due paesi europei nel corso della quale saranno presentate e valorizzate le eccellenze del territorio di Matera 2019 e quelle del territorio nazionale.

Lara La Gatta

Articoli recenti

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025