Attualità

Mattarella compie 78 anni, auguri da tutto il mondo. Bussetti: uomo retto, da sempre vicino a scuola e giovani

CobasCobas

Il Capo dello Stato, Sergio Matterella, compie gli anni: martedì 23 luglio, il politico, giurista, accademico e avvocato, con un passato, dal 2011 al 2015, anche da giudice della Corte Costituzionale, festeggia i 78 anni.

In occasione del compleanno, Mattarella ha ricevuto tantissime lettere ed e-mail, anche da fuori Italia, molto più delle 35 “che in media ogni giorno arrivano al Quirinale: 12mila all’anno”, alle quali “spesso risponde personalmente, di suo pugno”, scrive La Repubblica.

Le lettere al presidente

“Noi la sentiamo spesso parlare degli immigrati. Nella nostra scuola – gli hanno scritto gli alunni della scuola primaria Schininà di Ragusa – ci sono tanti bambini extracomunitari, ma per noi problemi non ce ne sono, anzi li facciamo sentire a casa”.

“Ci ha commosso la storia di un ragazzo di 14 anni, proveniente dal Mali, morto mentre cercava di venire in Italia. Hanno ritrovato, cucita nella sua tasca, la sua pagella”, condividono la loro emozione Niccolò, Pietro, Ali, Ilias, Simone, Francesco, Cristian Joseph, Klea, Nicole, Beatrice, Amal, Giorgia, Mara Alessio della seconda A dell’Istituto comprensivo di Rozzano”.

Al presidente della Repubblica giungono anche “lettere che lasciano sperare, come quella – scrive ancora Repubblica – di Paola, 27 anni, affetta dalla nascita da una malattia genetica, atrofia spinale. “Non ho mai camminato e nel tempo ho visto gradualmente paralizzarsi il mio corpo”. Ha vinto, grazie a una forza di volontà d’acciaio e al suo talento, un dottorato alla Normale di Pisa, “il primo caso di persona con disabilità grave”. E ce l’ha fatta anche perché “coadiuvata da quattro tutor che arrivano dove io non posso”. Un’Italia “che funziona”, conclude Paola”.

Gli auguri del ministro Bussetti

Nel giorno del compleanno, Mattarella ha ricevuto anche, via Facebook, gli auguri del ministro per l’Istruzione Marco Bussetti.

“Buon compleanno al presidente della Repubblica, Sergio #Mattarella. Un uomo retto, da sempre vicino alla scuola e al mondo dei giovani, che guida con imparzialità il Paese e lavora quotidianamente per far rispettare la nostra #Costituzione e garantire libertà e democrazia. Tanti auguri Presidente!”, ha scritto il responsabile del Miur.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Papa Francesco, maestro dell’umanità: il suo testamento pedagogico guida per la scuola del futuro

L’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, che…

25/04/2025

Valditara: 25 aprile celebriamo i valori di libertà e democrazia. Ma gli studenti Napoli sfilano con la bara di cartone: l’istruzione è morta

"Ottanta anni fa l'Italia tornava libera. Oggi celebriamo i valori di libertà e democrazia". A…

25/04/2025

La teoria di genere nei testi scolastici

Ci si può soltanto rallegrare di notizie come questa, di iniziative perfettamente democratiche, volte a…

25/04/2025

Nuove indicazioni nazionali, un documento ideologico

Si è riunito martedì 22 aprile, in modalità online, il gruppo di lavoro PSI scuola.Presenti…

25/04/2025

Commissari esterni Maturità, entro il 26 aprile le domande dei docenti di sostegno con abilitazione su classe di concorso

A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…

25/04/2025