Categorie: Attualità

Mattarella nominato accademico della Crusca

CobasCobas

Ha promosso e difeso l’italiano ponendo anche “un limite all’uso eccessivo di locuzioni o parole forestiere”. Con questa motivazione il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato nominato accademico onorario dell’Accademia della Crusca.

La cerimonia si è tenuta alla Villa medicea di Castello, sede della storica accademia della lingua italiana, nell’ambito della tornata solenne dedicata ai 150 anni della lingua d’Italia. Nelle motivazioni della nomina il fatto che Mattarella “già da ministro dell’Istruzione nel 1989-90 ha mostrato particolare cura per l’educazione linguistica nazionale prevedendo per i ragazzi delle scuole elementari la possibilità di accostarsi a più di una lingua”.

LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ SOGGETTO ACCREDITATO DAL MIUR PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E ORGANIZZA CORSI IN CUI È POSSIBILE SPENDERE IL BONUS.

{loadposition bonus}

Oltre a questo “ha pubblicamente esortato a usare l’italiano come lingua del bello”, “lo ha promosso come strumento di integrazione dei nuovi cittadini”, ha ribadito “l’importanza del valore culturale della nostra lingua”, “ha mostrato di condividere gli obiettivi, che sono dell’Accademia, di porre un limite all’uso eccessivo di locuzioni o parole forestiere”. In passato altri due presidenti della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi e Giorgio Napolitano, sono stati nominati accademici onorari della Crusca.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Ma cosa è “scientifico”? Qualche domanda ai difensori delle vecchie Indicazioni Nazionali

Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…

21/04/2025

Il prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amicizia

Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…

21/04/2025

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, chi non ha ancora conseguito l’abilitazione 30 CFU, ma la conseguirà entro giugno, potrà inserire il titolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025