Home Alunni Maturità 2015: la seconda prova fa paura. Ma la terza…

Maturità 2015: la seconda prova fa paura. Ma la terza…

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

 

Qual è la prova più temuta dai maturandi 2015? Skuola.net ha effettuato una ricerca in cui è emerso che è la seconda prova quella che mette maggiormente in crisi i ragazzi prossimi alla maturità.
Le novità annunciate dal ministero che riguardano proprio la prova di indirizzo probabilmente ha fatto abbassare il “coefficiente di paura” della prova orale, da sempre la più temuta.
La ricerca, condotta su un campione di circa 3mila maturandi, ha appurato che il 37% dei ragazzi considerano la seconda prova di maturità il vero ostacolo da superare, mentre quasi il 30% continua a pensare al colloquio orale come il momento più difficile degli esami di Stato.
Se la prima prova fa paura solo all’8% degli studenti, la terza prova spaventa “solo” il 26% dei maturandi, che dimostrano di sottovalutare il vero nemico: la terza prova di maturità, infatti, secondo un Instant Poll di Skuola.net svolto all’uscita dei quadri della maturità 2014,  si è rivelata la principale causa di abbassamento della media degli studenti.
Risulta evidente però che le paure dei maturandi variano in base alla scuola che frequentano: se infatti al liceo è maggiore il numero di ragazzi che teme la terza prova, sono soprattutto i ragazzi degli Istituti tecnici ad essere preoccupati per la seconda prova, mente gli studenti dei professionali continuano a temere il colloquio orale.