Qual è la prova più temuta dai maturandi 2015? Skuola.net ha effettuato una ricerca in cui è emerso che è la seconda prova quella che mette maggiormente in crisi i ragazzi prossimi alla maturità.
Le novità annunciate dal ministero che riguardano proprio la prova di indirizzo probabilmente ha fatto abbassare il “coefficiente di paura” della prova orale, da sempre la più temuta.
La ricerca, condotta su un campione di circa 3mila maturandi, ha appurato che il 37% dei ragazzi considerano la seconda prova di maturità il vero ostacolo da superare, mentre quasi il 30% continua a pensare al colloquio orale come il momento più difficile degli esami di Stato.
Se la prima prova fa paura solo all’8% degli studenti, la terza prova spaventa “solo” il 26% dei maturandi, che dimostrano di sottovalutare il vero nemico: la terza prova di maturità, infatti, secondo un Instant Poll di Skuola.net svolto all’uscita dei quadri della maturità 2014, si è rivelata la principale causa di abbassamento della media degli studenti.
Risulta evidente però che le paure dei maturandi variano in base alla scuola che frequentano: se infatti al liceo è maggiore il numero di ragazzi che teme la terza prova, sono soprattutto i ragazzi degli Istituti tecnici ad essere preoccupati per la seconda prova, mente gli studenti dei professionali continuano a temere il colloquio orale.
Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…
Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…
I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…
Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…
Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…