Alunni

Maturità 2018, a giugno anche in scuole italiane all’estero

CobasCobas

Sono 732 i ragazzi che si preparano alla Maturità nelle scuole italiane all’estero.

Si avvicina dunque anche per gli studenti italiani all’estero l’esame più temuto ma solo per i ragazzi che frequentano gli istituti dei Paesi dell’emisfero boreale (Asia, Nord Africa, Europa e America  settentrionale).

Per quanto riguarda le scuole italiane dei paesi dell’emisfero australe (Africa meridionale, America del sud, Oceania, Sud est asiatico e Antartide) l’anno scolastico inizia, infatti, a marzo e  termina a novembre/dicembre.

Le scuole all’estero interessate dall’esame di maturità quest’anno sono appunto 25, di cui 8 statali, e gli studenti 732, di cui 51 esterni. In diverse scuole sono presenti più indirizzi di studio.

Le tracce vengono inviate dal ministero dell’Istruzione attraverso la modalità del plico telematico.

Tuttavia le istruzioni per l’apertura del  plico vengono diramate alle scuole dal ministero degli Esteri, previo accordo con il Miur.

 

A differenza di quanto avviene in Italia, l’ammissione all’esame degli studenti delle scuole di primo grado all’estero non è subordinata alla partecipazione alle prove Invalsi.

Redazione

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025