I lettori ci scrivono

Maturità 2018, lettera aperta agli studenti

Cari ragazzi,

tra poco vi preparate ad affrontare gli Esami di Stato. Per gli studenti della scuola secondaria di I grado si tratta di una prova significativa del percorso scolastico perché è la prima volta che si cimentano con una prova d’esame.

È un momento importante e significativo del vostro percorso di studi che vi permetterà di proseguire il vostro cammino verso le scuole superiori. Per gli studenti delle scuole superiori l’Esame di Stato rappresenta una tappa fondamentale della loro vita in quanto permette di proseguire gli studi verso l’Università oppure conseguire il Diploma per entrare nel mondo del lavoro. Cari ragazzi non abbandonate la scuola dopo il diploma, proseguite gli studi perché un’elevata qualificazione vi permetterà di avere molte chanche di ingresso nel mondo del lavoro.

Purtroppo oggi la società è complessa, le aziende ricercano personale sempre più specializzato, la formazione professionale è permanente e continua e per combattere la disoccupazione dovete raggiungere mete sempre più alte.

Lo dice anche la Costituzione Italiana che quest’anno festeggia i primi settanta anni, quando si afferma che “i capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno la possibilità di raggiungere i gradi più alti dell’istruzione”. Non dovete affatto, cari ragazzi, considerare lo studio come una fatica, un’incombenza da sostenere, ma come un’opportunità di crescita personale, che in futuro porterà sempre dei frutti soprattutto nel mondo del lavoro.

Lo studio, altro non è, che la porta di accesso al pianeta lavoro e senza un Diploma e una Laurea non andate da nessuna parte, nessuno vi contatterà, vi chiamerà per farvi fare esperienze di lavoro perché è necessaria la qualificazione professionale, ossia il tutolo di studio. Con questi presupposti e inviti affrontate serenamente le prove della vita, ossia gli Esami di Stato.

Mario Bocola

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Sciopero scuola il 7 maggio per avere aumenti veri: 1.000 euro al mese ai docenti e 500 agli Ata, per Unicobas non è impossibile

"Il rinnovo del contratto varrà solo 30 euro! Vogliamo la 14ma mensilità e poi un…

12/04/2025

E perché mai la “trasmissione del sapere” non può coesistere con dialogo e creatività?

La lettura dell’intervista, pubblicata il 10 aprile, “Indicazioni Nazionali lingua italiana, un colpo di spugna…

11/04/2025

Domanda per gli elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS, procedura al via con Istanze OnLine dal 14 al 29 aprile. Ecco cosa c’è da sapere!

Le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate all’inserimento neglielenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali…

11/04/2025

Cedolino di aprile 2025 di docenti e personale Ata, è stato inserito lo 0,6% dello stipendio tabellare di indennità di vacanza contrattuale

Nel prossimo cedolino di aprile 2025, professori e personale Ata, troveranno un' altra voce di…

11/04/2025

Docenti di sostegno confermati su richiesta della famiglia: la norma è legittima

Da Salvatore Nocera, noto esperto di inclusione e disabilità riceviamo il seguente contributo che volentieri…

11/04/2025

Sottratti 30mila euro dal conto di una scuola: “Strani movimenti, bonifici di poche centinaia alla volta”

Un fatto increscioso: dal conto di una scuola materna paritaria della provincia di Verona sono…

11/04/2025